Intelligenza artificiale, ricerca e cura medica, tra etica e diritto.

Il tema dell’utilizzo dell’AI nella ricerca e nella cura medica pone anche rilevanti questioni giuridiche, su cui la riflessione è ormai da tempo avviata in sede politico-istituzionale e scientifica. È ora importante che questa riflessione e i suoi primi risultati vengano condivisi anche con il pubblico informato, così da consentire la maturazione di una consapevolezza…

Readiness 2030: un’opportunità per le imprese italiane?

L’ambizioso piano di investimenti in innovazione, in ricerca e sviluppo, in startup innovative porterà davvero benefici all’industria italiana della difesa (e non solo), come affermato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen all’indomani della presentazione di Readiness 2030? Ne discuteremo nel corso della tavola rotonda che si svolgerà presso la nostra sede di…

Intelligenza artificiale come sfruttarne le potenzialità senza dimenticare l’etica.

Un incontro per parlare di Intelligenza artificiale rigenerativa con chi si trova a misurarsi con la sfida che essa pone al mondo della medicina. Non un ragionamento astratto, ma la testimonianza di una profonda riflessione in corso da parte di medici, ricercatori, scienziati. LaSpes ONLUS, promotrice dell’incontro, dal 2018 sostiene la ricerca sulle malattie genetiche…

Rigenerazione a Roma: C&A – Committenti e Architetti alla prova. I grandi players pubblici e privati

I grandi gruppi di investimento, prendendo le mosse dagli indirizzi forniti dalla pubblica autorità, svolgono un ruolo primario nella rigenerazione urbana. Opportunamente coadiuvati dai progettisti, contribuiscono a creare città più vivibili, sostenibili e inclusive, promuovendo nello stesso tempo la valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati. Perché “rigenerazione” non è mai una cosa sola: significa…

Private Enforcement: la consulenza tecnica d’ufficio.

Simone Gambuto è stato tra i relatori della conferenza “Private Enforcement: la consulenza tecnica d’ufficio”, organizzata dall’Associazione Antitrust Italiana. Il suo intervento si è concentrato sulla necessità per l’ordinamento italiano di costruire un sistema efficace di tutela dei diritti per favorire il private antitrust enforcement. Muovendo dalla funzione sociale del diritto della concorrenza, l’intervento ha…

Nuove tecnologie e profili legali.

L’intelligenza artificiale, sempre più frequentemente, sta influenzando il mondo del diritto in diversi ambiti, con la finalità di raggiungere il miglior risultato nel minor tempo possibile. Come affrontare i nuovi orizzonti di integrazione tra lavoro quotidiano e innovazione tecnologica? Cosa offre l’intelligenza artificiale all’interno del processo negoziale e nel processo arbitrale? Questi sono gli interrogativi…

La consulenza finanziaria indipendente.

Il 13 novembre alle ore 17:00 presso la sede di Roma affronteremo con HCinque come la consulenza finanziaria si stia evolvendo, creando nuove opportunità ma anche nuovi rischi. L’affermarsi della figura del Consulente Finanziario Indipendente ha consentito la creazione di un nuovo rapporto tra Investitori/Risparmiatori e Consulenti, non più alterato dalle esigenze commerciali degli intermediari.…

Rigenerazione urbana: nuove progettualità tra opportunità normative e investimenti immobiliari.

Lunedì 28 ottobre parleremo di “Rigenerazione urbana: nuove progettualità tra opportunità normative e investimenti immobiliari” nel secondo Convegno organizzato con In/Arch Lazio, le Autorità Pubbliche e i Fondi Immobiliari dialogano su ciò che rappresenta una straordinaria opportunità per lo sviluppo urbano e la rigenerazione di una città come Roma ricca di storia, ma anche di…

The digital way and the legal tools to make the market more social.

Come i progressi digitali e i quadri giuridici possono creare un mercato più socialmente responsabile? Al convegno, organizzato presso l’Università Sapienza di Roma, si riuniranno esperti del mondo accademico, giuridico e delle autorità di regolamentazione. Verranno affrontati temi chiave come la determinazione algoritmica dei prezzi, la regolamentazione dei mercati digitali, la governance dell’intelligenza artificiale e…

Le nuove strutture alberghiere a Roma.

Il PNRR e il Giubileo hanno dato il via a numerose iniziative pubbliche e private. L’incontro concentrerà l’attenzione sul settore dell’ospitalità – in forte sviluppo con l’arrivo di grandi gruppi internazionali, soprattutto nel settore hotel di lusso e MICE, – sugli interventi di rigenerazione urbana e di riqualificazione edilizia, e sulle strategie per lo sviluppo…

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Cookie policy | Note legali | Politica per la parità di genere |