News & Media

Eventi

Intelligenza artificiale come sfruttarne le potenzialità senza dimenticare l’etica

Inizio: Mar, 25 Mar 2025

L’A.I. sta da tempo gradualmente permeando tutti gli ambiti di interesse della società: innescando prevedibili attese sui benefici che da questa potranno derivare. Non vi è dubbio che uno dei principali ambiti in cui ciò potrà accadere è quello della salute, certamente il bene più prezioso di ogni essere umano. Che l’Intelligenza Artificiale possa fare tanto bene alla medicina, e più in generale al mondo della ricerca e della salute, è opinione oramai consolidata. Negli ultimi anni le applicazioni AI-based stanno già dando un grande impulso alla diagnostica come alla clinica sanitaria, all’assistenza sanitaria anche da remoto, alla ricerca sanitaria e allo sviluppo di farmaci. Oltre che, naturalmente, alla medicina preventiva. Se dunque la medicina ha tanto bisogno di Intelligenza Artificiale, questa ultima ha altrettanto bisogno di Etica. Il tema, infatti, non è tanto di natura tecnologica quanto piuttosto della regolamentazione, dei diritti e del benessere della società nel suo complesso. Occorre quindi mettere al centro dell’attenzione nello sviluppo delle infinite applicazioni della AI il tema dell’Etica e dei Diritti.

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Cookie policy | Note legali | Politica per la parità di genere |