Opinioni
Il cosiddetto “D.d.l. Capitali”: quali assemblee tra rappresentante designato unico e voto plurimo?
Come è noto, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, ha approvato (11 aprile 2023) un disegno di legge (DDL S. 674) che introduce interventi a sostegno della competitività dei capitali, quale preludio di una “riforma organica” volta a incentivare la quotazione delle società e diffondere l’azionariato della Borsa italiana, anche al fine di sostenere le imprese che puntano a crescere e ad aumentare la propria competitività mediante il ricorso al mercato dei capitali. Il disegno di legge semplifica le procedure di ammissione alla negoziazione, riduce gli oneri a carico delle imprese che intendono quotarsi ed estende la classificazione di “piccole e medie imprese” emittenti azioni quotate, innalzando il tetto della capitalizzazione massima da 500 milioni a un miliardo di euro.
Tra le molte innovazioni proposte (per lo più condivisibili ed auspicabili), due meritano attenzione in questa sede …
Pubblicato il: