News & Media

Opinioni

Il primo Regolamento UE sulle criptovalute: tra chiarezza, tutela e novità

L’Unione Europea ha recentemente compiuto un passo significativo nel mondo delle criptovalute, approvando il Regolamento (UE) 2023/1114 (“MiCA”) che rappresenta la prima regolamentazione uniforme di tale settore nell’ambito dell’Unione Europea.

Sin dal 2017, a fronte della crescente importanza del fenomeno delle cripto attività nei mercati di tutto il mondo, la Commissione Europea aveva incaricato l’ESMA e l’EBA di valutare l’allora quadro normativo europeo in materia di servizi finanziari, al fine di potervi far rientrare la disciplina delle cripto attività. Il laborioso e tortuoso lavoro delle istituzioni, sin dalla proposta della Commissione Europea del 2020 ad oggi, è stato mirato a creare un quadro giuridico che potesse essere il più chiaro e coerente per l’industria delle cripto-valute e degli asset digitali, fenomeni eterogenei e in continua evoluzione

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Cookie policy | Note legali |