News & Media
Opinioni
L’istituto, del tutto nazionale, del marchio difensivo può conciliarsi con la normativa dell’Unione Europea?
In Italia, l’istituto del marchio difensivo, di cui all’art. 24 co. 4 CPI, consente al titolare di un marchio registrato di ottenere la registrazione anche di un ventaglio di marchi simili a quello principale, al mero scopo di ampliare il campo di tutela di quest’ultimo ed evitare che terzi registrino (o usino) segni anche solo lontanamente simili alla privativa che si intende, principalmente, difendere …
Pubblicato il: