logologo

  • Home
  • Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News ed eventi
  • Unisciti a noi
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
  • Home
  • Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News ed eventi
  • Unisciti a noi
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

logologo

  • Home
  • Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News ed eventi
  • Unisciti a noi
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
  • Home
  • Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • News ed eventi
  • Unisciti a noi
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

One team, many people

Nunziante Magrone è un affermato studio legale indipendente italiano. Un pool di avvocati con competenze e esperienza nelle diverse aree del diritto, accomunati dal talento, dalla riconosciuta capacità professionale e dalla passione per il proprio lavoro.

Professionisti capaci di una visione ad ampio raggio, che va oltre il “solo” esercizio del diritto, facendo proprie le peculiarità del cliente, le condizioni e soprattutto il contesto interno ed esterno in cui si interviene. Anche a livello emozionale.

Un gruppo di donne e uomini coesi nel fare squadra col cliente.
Perché la forza, in Nunziante Magrone, è nel gruppo.

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • I
  • K
  • L
  • M
  • N
  • P
  • R
  • S
  • T
  • V
  • Z
  • In evidenza
  • Mostra tutti
  • DigiTales – l’evento sul Digitale  SAVE THE DATE – 27 maggio 2022

    DigiTales – l’evento sul Digitale SAVE THE DATE – 27 maggio 2022

  • La certificazione della parità di genere: quali saranno gli indicatori per misurarla

    La certificazione della parità di genere: quali saranno gli indicatori per misurarla

  • Telemarketing

    Telemarketing

  • Lo stato di attuazione del Codice del Terzo Settore

    Lo stato di attuazione del Codice del Terzo Settore

  • Le nuove regole per i VASP (Virtual Asset Service Providers) alla luce del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze

    Le nuove regole per i VASP (Virtual Asset Service Providers) alla luce del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze

  • Pegno mobiliare non possessorio. A che punto siamo?

    Pegno mobiliare non possessorio. A che punto siamo?

  • La “Composizione negoziata” alla prima prova della giurisprudenza di merito

    La “Composizione negoziata” alla prima prova della giurisprudenza di merito

  • L’esenzione IMU per il nucleo familiare: tra passato e futuro

    L’esenzione IMU per il nucleo familiare: tra passato e futuro

  • Il LIBOR è andato in pensione

    Il LIBOR è andato in pensione

  • Diritti di proprietà intellettuale: un’arma non convenzionale per la Russia

    Diritti di proprietà intellettuale: un’arma non convenzionale per la Russia

  • 2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Pitch session of the Italian companies

    2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Pitch session of the Italian companies

  • 2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Admitted Candidates

    2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Admitted Candidates

  • 2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Agenda of the event

    2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Agenda of the event

  • Guerra in Ucraina e sanzioni UE: l’impatto sui contratti commerciali

    Guerra in Ucraina e sanzioni UE: l’impatto sui contratti commerciali

  • La rivalutazione delle partecipazioni 2022 reintrodotta dal Decreto Energia

    La rivalutazione delle partecipazioni 2022 reintrodotta dal Decreto Energia

  • Garanzia per vizi e onere probatorio gravante sul consumatore: una recente pronuncia

    Garanzia per vizi e onere probatorio gravante sul consumatore: una recente pronuncia

  • Teoria e tecnica della negoziazione assistita. Tra novità legislative e profili etico-comportamentali

    Teoria e tecnica della negoziazione assistita. Tra novità legislative e profili etico-comportamentali

  • Assemblee societarie collezione Primavera-Estate 2022

    Assemblee societarie collezione Primavera-Estate 2022

  • La tutela del diritto d’autore nell’era tecnologica: l’Italia recepisce la Direttiva Copyright

    La tutela del diritto d’autore nell’era tecnologica: l’Italia recepisce la Direttiva Copyright

  • In arrivo requisiti comunitari di sostanza minima per contrastare le società di comodo

    In arrivo requisiti comunitari di sostanza minima per contrastare le società di comodo

  • Le nuove regole del Codice del Consumo applicabili ai contratti B2C per i prodotti digitali

    Le nuove regole del Codice del Consumo applicabili ai contratti B2C per i prodotti digitali

  • Il Brevetto Europeo con effetto Unitario e il Tribunale Unificato dei Brevetti prendono forma

    Il Brevetto Europeo con effetto Unitario e il Tribunale Unificato dei Brevetti prendono forma

  • Tassazione dei Non Fungible Tokens: la nuova sfida dell’economia digitale

    Tassazione dei Non Fungible Tokens: la nuova sfida dell’economia digitale

  • Fan Token: non è tutto oro quel che è digital

    Fan Token: non è tutto oro quel che è digital

  • Proposte VI Direttiva Antiriciclaggio e Regolamento EU

    Proposte VI Direttiva Antiriciclaggio e Regolamento EU

  • Accertamenti fiscali – L’irragionevole proroga colpisce ancora

    Accertamenti fiscali – L’irragionevole proroga colpisce ancora

  • 2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – CALL

    2 nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – CALL

  • 2nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Presentation of the initiative

    2nd Digitalization Beauty Parade Italy | Mexico – Presentation of the initiative

  • La risoluzione del Parlamento Europeo sul dovere di diligenza e responsabilità delle imprese

    La risoluzione del Parlamento Europeo sul dovere di diligenza e responsabilità delle imprese

  • La giustizia civile tra pandemia e PNRR

    La giustizia civile tra pandemia e PNRR

  • Riforma degli ammortizzatori sociali: i nuovi requisiti

    Riforma degli ammortizzatori sociali: i nuovi requisiti

  • Il nuovo Patent Box: semplificare vuol dire peggiorare?

    Il nuovo Patent Box: semplificare vuol dire peggiorare?

  • Prime applicazioni giurisprudenziali della recente normativa in ambito di Private Enforcement Antitrust in Italia. La recente sentenza n. 6319/2021 del Tribunale di Napoli

    Prime applicazioni giurisprudenziali della recente normativa in ambito di Private Enforcement Antitrust in Italia. La recente sentenza n. 6319/2021 del Tribunale di Napoli

  • Non Fungible Token e opere d’arte: come le nuove tecnologie cambiano il modo di gestire i diritti d’autore

    Non Fungible Token e opere d’arte: come le nuove tecnologie cambiano il modo di gestire i diritti d’autore

  • Smart working: nuovo Protocollo per il settore privato

    Smart working: nuovo Protocollo per il settore privato

  • Un’Intelligenza Artificiale antropocentrica … (parte seconda)

    Un’Intelligenza Artificiale antropocentrica … (parte seconda)

  • Dal 1° gennaio entrano in vigore le ultime modifiche al Codice del Consumo

    Dal 1° gennaio entrano in vigore le ultime modifiche al Codice del Consumo

  • Opere d’arte figurative: è possibile porre l’onere del pagamento del “Diritto di Seguito” a carico dell’acquirente

    Opere d’arte figurative: è possibile porre l’onere del pagamento del “Diritto di Seguito” a carico dell’acquirente

  • Un’Intelligenza Artificiale antropocentrica … (parte prima)

    Un’Intelligenza Artificiale antropocentrica … (parte prima)

  • L’abuso del commercio elettronico per la vendita di prodotti contraffatti: un fenomeno in espansione

    L’abuso del commercio elettronico per la vendita di prodotti contraffatti: un fenomeno in espansione

  • Smart products e digital security

    Smart products e digital security

  • Nuove agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione

    Nuove agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione

  • Conversione del D.L. 127/2021: come cambia il controllo del Green Pass sul luogo di lavoro

    Conversione del D.L. 127/2021: come cambia il controllo del Green Pass sul luogo di lavoro

  • Webinar – Crisi di impresa e qualità degli attivi bancari

    Webinar – Crisi di impresa e qualità degli attivi bancari

  • Revisione delle regole di concorrenza ed intese verticali, una prima disamina di alcune delle principali modifiche proposte dalla Commissione europea al VBER ed agli Orientamenti sulle restrizioni

    Revisione delle regole di concorrenza ed intese verticali, una prima disamina di alcune delle principali modifiche proposte dalla Commissione europea al VBER ed agli Orientamenti sulle restrizioni

  • Bonus facciate – Chi riesce a “salvare la facciata” nel 2021?

    Bonus facciate – Chi riesce a “salvare la facciata” nel 2021?

  • La CEDU riconosce (davvero?) l’eccessivo formalismo della  Cassazione

    La CEDU riconosce (davvero?) l’eccessivo formalismo della Cassazione

  • Credito d’imposta per attività di R&S: il legislatore sembra voler tendere una mano ai contribuenti – Chiaroscuri del correttivo

    Credito d’imposta per attività di R&S: il legislatore sembra voler tendere una mano ai contribuenti – Chiaroscuri del correttivo

  • La Corte di Giustizia fornisce alcuni chiarimenti (e nuove possibilità) sulla decompilazione dei software

    La Corte di Giustizia fornisce alcuni chiarimenti (e nuove possibilità) sulla decompilazione dei software

  • D.L. n. 146/2021: il punto sulle novità in materia di sicurezza sul lavoro

    D.L. n. 146/2021: il punto sulle novità in materia di sicurezza sul lavoro

  • La (ennesima) Riforma Fiscale: cosa ci aspetta?

    La (ennesima) Riforma Fiscale: cosa ci aspetta?

  • Il Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio

    Il Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio

  • La società benefit: una possibile risposta alle sfide di sostenibilità di oggi

    La società benefit: una possibile risposta alle sfide di sostenibilità di oggi

  • Contributo alla consultazione pubblica del 20 settembre 2021 sulla bozza di Circolare riguardante documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle imprese multinazionali

    Contributo alla consultazione pubblica del 20 settembre 2021 sulla bozza di Circolare riguardante documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle imprese multinazionali

  • Il Green Pass in azienda: linee guida per i datori di lavoro

    Il Green Pass in azienda: linee guida per i datori di lavoro

  • La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa prevista dal D.L. n. 118/2021

    La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa prevista dal D.L. n. 118/2021

  • Il Credito d’imposta per attività di R&S: l’Agenzia delle Entrate sul piede di guerra – Uso e abuso del contraddittorio preventivo: possibili effetti indesiderati per la difesa del contribuente

    Il Credito d’imposta per attività di R&S: l’Agenzia delle Entrate sul piede di guerra – Uso e abuso del contraddittorio preventivo: possibili effetti indesiderati per la difesa del contribuente

  • Novità estive sulla crisi di impresa. Le modifiche alla Legge Fallimentare previste dal D.L. n. 118/2021

    Novità estive sulla crisi di impresa. Le modifiche alla Legge Fallimentare previste dal D.L. n. 118/2021

  • Il Decreto Legislativo 1° giugno 2021 n. 119 e le modifiche apportate al Regolamento di attuazione del Codice della Proprietà Industriale

    Il Decreto Legislativo 1° giugno 2021 n. 119 e le modifiche apportate al Regolamento di attuazione del Codice della Proprietà Industriale

  • Anche per l’Agenzia delle Entrate l’atto di destinazione di patrimonio in Trust è esente da imposta di successione e donazione: una evoluzione positiva?

    Anche per l’Agenzia delle Entrate l’atto di destinazione di patrimonio in Trust è esente da imposta di successione e donazione: una evoluzione positiva?

  • Rinviata l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

    Rinviata l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

  • Il Fondo dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale a sostegno delle PMI

    Il Fondo dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale a sostegno delle PMI

  • Blocco dei licenziamenti: il punto della situazione

    Blocco dei licenziamenti: il punto della situazione

  • Specializzazione dei giudici tributari tra magistratura onoraria e togata. Finalmente un giudice tributario “a tempo pieno”?

    Specializzazione dei giudici tributari tra magistratura onoraria e togata. Finalmente un giudice tributario “a tempo pieno”?

  • La giurisprudenza conferma ancora una volta la validità della clausola della roulette russa

    La giurisprudenza conferma ancora una volta la validità della clausola della roulette russa

  • La tassazione dei canoni di locazione non percepiti

    La tassazione dei canoni di locazione non percepiti

  • Ancora sulla configurabilità della crisi di liquidità come causa di forza maggiore per escludere l’applicazione delle sanzioni amministrative

    Ancora sulla configurabilità della crisi di liquidità come causa di forza maggiore per escludere l’applicazione delle sanzioni amministrative

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy  – Grand Jury Members

    1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy – Grand Jury Members

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy – Awards

    1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy – Awards

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy – Admitted Candidates

    1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy – Admitted Candidates

  • 1 st Digitalization Beauty Parade | Turkey & Italy – Agenda of the event

    1 st Digitalization Beauty Parade | Turkey & Italy – Agenda of the event

  • Webinar – Pianificazione patrimoniale delle family company e della mobilità internazionale. Il ruolo delle polizze vita

    Webinar – Pianificazione patrimoniale delle family company e della mobilità internazionale. Il ruolo delle polizze vita

  • La Global Minimum Tax sulle multinazionali nella dichiarazione congiunta del G7. Un percorso lungo e tutto da chiarire

    La Global Minimum Tax sulle multinazionali nella dichiarazione congiunta del G7. Un percorso lungo e tutto da chiarire

  • La costituzione online del S.r.l.: a che punto siamo in Italia anche rispetto ai maggiori paesi europei?

    La costituzione online del S.r.l.: a che punto siamo in Italia anche rispetto ai maggiori paesi europei?

  • Ravvicinamento delle disposizioni normative e le ultime tendenze in tema di protezione dei diritti di proprietà intellettuale dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

    Ravvicinamento delle disposizioni normative e le ultime tendenze in tema di protezione dei diritti di proprietà intellettuale dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

  • Webinar – Il filtro agli investimenti esteri diretti in Italia: quale futuro per i “Golden Power”?

    Webinar – Il filtro agli investimenti esteri diretti in Italia: quale futuro per i “Golden Power”?

  • L’IVA all’importazione è un diritto di confine? I dubbi della Cassazione e le conseguenze sanzionatorie in ambito doganale

    L’IVA all’importazione è un diritto di confine? I dubbi della Cassazione e le conseguenze sanzionatorie in ambito doganale

  • L’istituto, del tutto nazionale, del marchio difensivo può conciliarsi con la normativa dell’Unione Europea?

    L’istituto, del tutto nazionale, del marchio difensivo può conciliarsi con la normativa dell’Unione Europea?

  • Il niet del Consiglio di Stato alla costituzione online per le start-up innovative: di chi è la colpa?

    Il niet del Consiglio di Stato alla costituzione online per le start-up innovative: di chi è la colpa?

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy – Presentation of the initiative

    1 st Digitalization Beauty Parade Turkey | Italy – Presentation of the initiative

  • 1st Digitalization Beauty Parade | Turkey & Italy – CALL

    1st Digitalization Beauty Parade | Turkey & Italy – CALL

  • Webinar – International Relocations: Pittfalls and Opportunities

    Webinar – International Relocations: Pittfalls and Opportunities

  • La nuova bozza di Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale

    La nuova bozza di Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale

  • Azione di classe al via: cui prodest? Dalla fiction alla realtà.

    Azione di classe al via: cui prodest? Dalla fiction alla realtà.

  • La Riforma Fiscale del Recovery Plan

    La Riforma Fiscale del Recovery Plan

  • Gli interventi di turnaround del Patrimonio Rilancio

    Gli interventi di turnaround del Patrimonio Rilancio

  • Accertamenti fiscali – Disallineamento dei termini di emissione e notifica degli accertamenti fiscali: tra incertezze e ipotesi di illegittimità

    Accertamenti fiscali – Disallineamento dei termini di emissione e notifica degli accertamenti fiscali: tra incertezze e ipotesi di illegittimità

  • Trasferimenti extra-UE dei dati

    Trasferimenti extra-UE dei dati

  • Il Rating di Legalità, strumento premiale a favore delle imprese

    Il Rating di Legalità, strumento premiale a favore delle imprese

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Agenda of the event

    1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Agenda of the event

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – A Presentation of the co-organizers

    1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – A Presentation of the co-organizers

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Admitted Candidates

    1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Admitted Candidates

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Awards

    1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Awards

  • La continuità aziendale al tempo della pandemia e i bilanci societari al 31 dicembre 2020

    La continuità aziendale al tempo della pandemia e i bilanci societari al 31 dicembre 2020

  • La protezione dei diritti di proprietà intellettuale: nuove tendenze e un bilancio a un anno dall’inizio della pandemia

    La protezione dei diritti di proprietà intellettuale: nuove tendenze e un bilancio a un anno dall’inizio della pandemia

  • Bitcoin, Ethereum e dintorni. Quale trattamento fiscale?

    Bitcoin, Ethereum e dintorni. Quale trattamento fiscale?

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Press Coverage

    1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Press Coverage

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Grand Jury Members

    1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Grand Jury Members

  • Misure cautelari e rimborsi Iva in pendenza di giudizio. Quale rapporto?

    Misure cautelari e rimborsi Iva in pendenza di giudizio. Quale rapporto?

  • Il “nuovo” concordato preventivo nel Correttivo della riforma fallimentare

    Il “nuovo” concordato preventivo nel Correttivo della riforma fallimentare

  • La normativa sul foreign direct investment in Italia

    La normativa sul foreign direct investment in Italia

  • Patrimonio Rilancio: pubblicato il decreto del MEF. Soggetti beneficiari e modalità di intervento

    Patrimonio Rilancio: pubblicato il decreto del MEF. Soggetti beneficiari e modalità di intervento

  • 1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Presentation of the initiative

    1 st Digitalization Beauty Parade Italy | Turkey – Presentation of the initiative

  • 1st Digitalization Beauty Parade | Italy & Turkey – CALL

    1st Digitalization Beauty Parade | Italy & Turkey – CALL

  • Il destino del marchio nelle procedure concorsuali

    Il destino del marchio nelle procedure concorsuali

  • Il rapporto tra i sistemi di distribuzione selettiva e il ruolo di hosting provider attivo

    Il rapporto tra i sistemi di distribuzione selettiva e il ruolo di hosting provider attivo

  • Assemblee telematiche entro e non oltre il 31 marzo 2021? Di doman non c’è certezza

    Assemblee telematiche entro e non oltre il 31 marzo 2021? Di doman non c’è certezza

  • Il Registro dei titolari effettivi delle persone giuridiche e dei trusts

    Il Registro dei titolari effettivi delle persone giuridiche e dei trusts

  • “Cram down” per il diniego erariale nella composizione delle crisi da sovraindebitamento.

    “Cram down” per il diniego erariale nella composizione delle crisi da sovraindebitamento.

  • La rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni 2020 introdotta dal Decreto Agosto: quali novità e che appeal?

    La rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni 2020 introdotta dal Decreto Agosto: quali novità e che appeal?

  • Il concetto di “uso effettivo” per evitare la decadenza del marchio

    Il concetto di “uso effettivo” per evitare la decadenza del marchio

  • Business Continuity e Firme Dematerializzate

    Business Continuity e Firme Dematerializzate

  • Le imposte “europee” del Recovery Plan

    Le imposte “europee” del Recovery Plan

  • Isolamento fiduciario e licenziamento per assenza ingiustificata

    Isolamento fiduciario e licenziamento per assenza ingiustificata

  • La nuova Direttiva EU 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare

    La nuova Direttiva EU 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare

  • Adeguatezza degli assetti e gestione della crisi d’impresa

    Adeguatezza degli assetti e gestione della crisi d’impresa

  • Aspetti giuridici: la negoziazione fra founder e investitori – dal pitch all’accordo di investimento

    Aspetti giuridici: la negoziazione fra founder e investitori – dal pitch all’accordo di investimento

  • Strategia comunitaria di contrasto all’accumulo di NPL

    Strategia comunitaria di contrasto all’accumulo di NPL

  • Agevolazioni fiscali per investimenti in tema di cybersecurity

    Agevolazioni fiscali per investimenti in tema di cybersecurity

  • La tutela dell’innovazione tecnologica nelle imprese

    La tutela dell’innovazione tecnologica nelle imprese

  • Giustizia e stato di emergenza: slalom tra una, due, Milleproroghe

    Giustizia e stato di emergenza: slalom tra una, due, Milleproroghe

  • M&A e garanzie fiscali – Avete acquistato o venduto azioni o quote dal 2015?

    M&A e garanzie fiscali – Avete acquistato o venduto azioni o quote dal 2015?

  • Sicurezza informatica e responsabilità amministrativa degli enti

    Sicurezza informatica e responsabilità amministrativa degli enti

  • L’IP Enforcement Portal

    L’IP Enforcement Portal

  • La cooperazione fiscale internazionale e gli strumenti per lo scambio di informazioni: il caso Svizzera.

    La cooperazione fiscale internazionale e gli strumenti per lo scambio di informazioni: il caso Svizzera.

  • Cybersecurity ed imprese

    Cybersecurity ed imprese

  • Conferimenti di criptovalute

    Conferimenti di criptovalute

  • La Sentenza Cofemel, C-683/17, e la sua incidenza sulla giurisprudenza delle Corti nazionali

    La Sentenza Cofemel, C-683/17, e la sua incidenza sulla giurisprudenza delle Corti nazionali

  • Webinar | Cybersecurity & Imprese

    Webinar | Cybersecurity & Imprese

  • Cybersecurity e privacy

    Cybersecurity e privacy

  • L’ONU riconosce le proprietà terapeutiche della cannabis

    L’ONU riconosce le proprietà terapeutiche della cannabis

  • La costituzione online delle S.r.l.

    La costituzione online delle S.r.l.

  • Quarantena e assenze dei lavoratori fragili. Quale trattamento economico?

    Quarantena e assenze dei lavoratori fragili. Quale trattamento economico?

  • Torri eoliche: la Cassazione si schiera a favore del contribuente

    Torri eoliche: la Cassazione si schiera a favore del contribuente

  • Cybersecurity in tempi di pandemia

    Cybersecurity in tempi di pandemia

  • La responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da Covid-19

    La responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da Covid-19

  • Accertamenti fiscali – Proroghe dei termini di emissione e di notifica: quale è la logica delle soluzioni adottate?

    Accertamenti fiscali – Proroghe dei termini di emissione e di notifica: quale è la logica delle soluzioni adottate?

  • Il mercato unico europeo alla prova della Cannabis

    Il mercato unico europeo alla prova della Cannabis

  • Assemblee telematiche: problemi e prospettive

    Assemblee telematiche: problemi e prospettive

  • Pubblicato in G.U. il Decreto correttivo del Codice della crisi e dell’insolvenza

    Pubblicato in G.U. il Decreto correttivo del Codice della crisi e dell’insolvenza

  • Superbonus 110% – Luci e ombre: Accesso autonomo per unità immobiliari “indipendenti”

    Superbonus 110% – Luci e ombre: Accesso autonomo per unità immobiliari “indipendenti”

  • Incentivazione dei key managers: dalle stock options al carried interest

    Incentivazione dei key managers: dalle stock options al carried interest

  • Spigolando tra utile e inutile, chiaro e oscuro nel DL 125/2020

    Spigolando tra utile e inutile, chiaro e oscuro nel DL 125/2020

  • In arrivo il “correttivo” al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

    In arrivo il “correttivo” al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

  • Alert – Nota redazionale di aggiornamento

    Alert – Nota redazionale di aggiornamento

  • 2021: Assemblea nello spazio…telematico

    2021: Assemblea nello spazio…telematico

  • Superbonus 110% – Luci e ombre: Agenzia delle Entrate vs Contribuenti … la lunga via per la certezza del diritto!

    Superbonus 110% – Luci e ombre: Agenzia delle Entrate vs Contribuenti … la lunga via per la certezza del diritto!

  • La disciplina antiusura si applica anche agli interessi di mora …

    La disciplina antiusura si applica anche agli interessi di mora …

  • Sogno di una notte di mezza estate: la giustizia che sarà, o che potrebbe essere …

    Sogno di una notte di mezza estate: la giustizia che sarà, o che potrebbe essere …

  • Lavoro agile e buoni pasto

    Lavoro agile e buoni pasto

  • Attuazione della direttiva PIF – Ampliamento del catalogo dei reati tributari presupposto per la responsabilità degli enti e altre novità penali-tributarie

    Attuazione della direttiva PIF – Ampliamento del catalogo dei reati tributari presupposto per la responsabilità degli enti e altre novità penali-tributarie

  • Observatory on the latest case law trends regarding the intangible assets

    Observatory on the latest case law trends regarding the intangible assets

  • Fashion ed Industrial Design. Il diritto d’autore è la nuova frontiera? L’impatto delle decisioni Cofemel e Brompton in Italia e in Europa

    Fashion ed Industrial Design. Il diritto d’autore è la nuova frontiera? L’impatto delle decisioni Cofemel e Brompton in Italia e in Europa

  • L’IVA nella fornitura di carte carburante

    L’IVA nella fornitura di carte carburante

  • La nullità dei contratti stipulati dagli amministratori di S.r.l. privi dell’approvazione dei soci su materie a loro riservate

    La nullità dei contratti stipulati dagli amministratori di S.r.l. privi dell’approvazione dei soci su materie a loro riservate

  • Voucher sufficiente ad assolvere agli obblighi di rimborso per i viaggi cancellati a causa del Coronavirus? I dubbi dell’AGCM e l’intervento della Commissione Europea

    Voucher sufficiente ad assolvere agli obblighi di rimborso per i viaggi cancellati a causa del Coronavirus? I dubbi dell’AGCM e l’intervento della Commissione Europea

  • Giustizia: l’emergenza Covid è terminata. O no?

    Giustizia: l’emergenza Covid è terminata. O no?

  • La rendita catastale delle Torri Eoliche: l’unicorno esiste davvero?

    La rendita catastale delle Torri Eoliche: l’unicorno esiste davvero?

  • Alcuni spunti del Rapporto Colao in materia fallimentare

    Alcuni spunti del Rapporto Colao in materia fallimentare

  • Il Rapporto del Comitato Colao ed il Paese che vorremmo (per le nostre imprese)

    Il Rapporto del Comitato Colao ed il Paese che vorremmo (per le nostre imprese)

  • Le imprese al centro delle raccomandazioni del Comitato di esperti presieduto da Vittorio Colao

    Le imprese al centro delle raccomandazioni del Comitato di esperti presieduto da Vittorio Colao

  • Le controversie dopo il Covid-19: mediazione obbligatoria in tutti i casi?

    Le controversie dopo il Covid-19: mediazione obbligatoria in tutti i casi?

  • Kiko vs Wycon. La saga della tutela del concept store è giunta ad una conclusione

    Kiko vs Wycon. La saga della tutela del concept store è giunta ad una conclusione

  • La rivalutazione gratuita di alberghi e terme

    La rivalutazione gratuita di alberghi e terme

  • Risolvere mediando al tempo del COVID-19. Strumenti, opportunità e prospettive

    Risolvere mediando al tempo del COVID-19. Strumenti, opportunità e prospettive

  • Digital Talk – L’asset intangibile, strumento concorrenziale per eccellenza

    Digital Talk – L’asset intangibile, strumento concorrenziale per eccellenza

  • Internazionalizzazione, export e diplomazia economica: con sullo sfondo l’Araba Fenice

    Internazionalizzazione, export e diplomazia economica: con sullo sfondo l’Araba Fenice

  • L’impatto della conversione in legge del D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020 (cd. “Decreto Liquidità”) sulla disciplina della revocatoria fallimentare

    L’impatto della conversione in legge del D.L. n. 23 dell’8 aprile 2020 (cd. “Decreto Liquidità”) sulla disciplina della revocatoria fallimentare

  • Incentivi per l’edilizia nel Decreto Rilancio: beneficiari vecchi e nuovi … bonus o malus?

    Incentivi per l’edilizia nel Decreto Rilancio: beneficiari vecchi e nuovi … bonus o malus?

  • Le norme imposte alle aziende in Turchia in ragione dell’epidemia da COVID-19

    Le norme imposte alle aziende in Turchia in ragione dell’epidemia da COVID-19

  • Il marchio storico di interesse nazionale

    Il marchio storico di interesse nazionale

  • Digital Talk – Il mercato immobiliare e delle costruzioni alla prova del Covid-19: sfide ed evoluzioni

    Digital Talk – Il mercato immobiliare e delle costruzioni alla prova del Covid-19: sfide ed evoluzioni

  • La gestione del rischio fiscale ed i reati tributari nel Modello 231

    La gestione del rischio fiscale ed i reati tributari nel Modello 231

  • Fideiussioni a prima richiesta e art. 91 Decreto Cura Italia

    Fideiussioni a prima richiesta e art. 91 Decreto Cura Italia

  • Resta solo che lavorare. Se po ‘ffa’!

    Resta solo che lavorare. Se po ‘ffa’!

  • Trasferimento tecnologico e sostegno all’innovazione (tra fondi, fondazioni e centri per la ricerca)

    Trasferimento tecnologico e sostegno all’innovazione (tra fondi, fondazioni e centri per la ricerca)

  • Un nuovo possibile esito per i concordati “in bianco”

    Un nuovo possibile esito per i concordati “in bianco”

  • I   Provvedimenti   delle   Autorità bancarie UE in risposta all’emergenza  Covid-19.  L’impatto  sulla  classificazione  e ponderazione delle Non Performing Exposures -NPE

    I Provvedimenti delle Autorità bancarie UE in risposta all’emergenza Covid-19. L’impatto sulla classificazione e ponderazione delle Non Performing Exposures -NPE

  • Digital Talk – Le prospettive e gli strumenti post Coronavirus  per il risanamento delle imprese

    Digital Talk – Le prospettive e gli strumenti post Coronavirus per il risanamento delle imprese

  • Alert – Start-up: tanto rumore per … un videogame!

    Alert – Start-up: tanto rumore per … un videogame!

  • Alert – Il Regolamento Unico del Codice dei contratti pubblici, tra aspettative ed aspirazioni

    Alert – Il Regolamento Unico del Codice dei contratti pubblici, tra aspettative ed aspirazioni

  • Alert – L’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica

    Alert – L’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica

  • Alert – Mi chiamo Angela e risolvo problemi …

    Alert – Mi chiamo Angela e risolvo problemi …

  • Alert – Procedura di accertamento con adesione e cumulabilità della sospensione dei termini processuali da COVID-19: luci e ombre per la certezza del diritto

    Alert – Procedura di accertamento con adesione e cumulabilità della sospensione dei termini processuali da COVID-19: luci e ombre per la certezza del diritto

  • Alert – Il finanziamento dell’impresa in crisi nel contesto emergenziale della pandemia

    Alert – Il finanziamento dell’impresa in crisi nel contesto emergenziale della pandemia

  • Alert – Salomone va in piscina – la riduzione dei canoni di locazione commerciale nel DL Rilancio

    Alert – Salomone va in piscina – la riduzione dei canoni di locazione commerciale nel DL Rilancio

  • Alert – In un mondo difficile per uomini ed ermellini!

    Alert – In un mondo difficile per uomini ed ermellini!

  • Alert – Le misure per lo sport introdotte dal c.d. “D.L. Rilancio”. Il caso degli stadi e degli impianti sportivi gestiti dalle società professionistiche.

    Alert – Le misure per lo sport introdotte dal c.d. “D.L. Rilancio”. Il caso degli stadi e degli impianti sportivi gestiti dalle società professionistiche.

  • Alert – Quel voto plurimo che non c’è

    Alert – Quel voto plurimo che non c’è

  • Alert – Credito  d’imposta  per nuovi   conferimenti   di  capitale a pagamento nelle medie imprese: incentiva effettivamente il loro “rafforzamento patrimoniale”?

    Alert – Credito d’imposta per nuovi conferimenti di capitale a pagamento nelle medie imprese: incentiva effettivamente il loro “rafforzamento patrimoniale”?

  • Alert – Udienze telematiche: una curiosa storia infinita

    Alert – Udienze telematiche: una curiosa storia infinita

  • Alert – Tra Stato e Regioni: il Sistema Sanitario Nazionale alla prova del Covid-19

    Alert – Tra Stato e Regioni: il Sistema Sanitario Nazionale alla prova del Covid-19

  • Decreto Rilancio: principali modifiche

    Decreto Rilancio: principali modifiche

  • Alert – Morocco | Coronavirus and force majeure: what consequences in contractual matters?

    Alert – Morocco | Coronavirus and force majeure: what consequences in contractual matters?

  • Alert – Il processo penale dopo il lockdown

    Alert – Il processo penale dopo il lockdown

  • Alert – Ristoranti tra diritto e politica

    Alert – Ristoranti tra diritto e politica

  • Alert – Fallimenti “in proprio” e normativa emergenziale

    Alert – Fallimenti “in proprio” e normativa emergenziale

  • Alert – Torniamo a parlare di responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da Covid 19 del lavoratore perché …

    Alert – Torniamo a parlare di responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da Covid 19 del lavoratore perché …

  • Alert – Immuni, l’app anti-coronavirus tra scopi nobili, timori e contestazioni “popolari”

    Alert – Immuni, l’app anti-coronavirus tra scopi nobili, timori e contestazioni “popolari”

  • Alert – Golden Power: un menù à la carte

    Alert – Golden Power: un menù à la carte

  • Alert – Come l’Albania sta affrontando l’emergenza Covid-19

    Alert – Come l’Albania sta affrontando l’emergenza Covid-19

  • Alert – Considerazioni su poteri e responsabilità dell’OMS nella gestione delle crisi sanitare internazionali

    Alert – Considerazioni su poteri e responsabilità dell’OMS nella gestione delle crisi sanitare internazionali

  • Alert – Non c’è solidarietà? Fai da solo (prestiamoci i nostri soldi?)

    Alert – Non c’è solidarietà? Fai da solo (prestiamoci i nostri soldi?)

  • Alert – La crisi di liquidità da COVID-19 può essere causa di forza maggiore per escludere l’applicazione delle sanzioni amministrative?

    Alert – La crisi di liquidità da COVID-19 può essere causa di forza maggiore per escludere l’applicazione delle sanzioni amministrative?

  • NUNZIANTE MAGRONE: entra Milena Linguanti, nuovo partner su Milano che va a rafforzare il team di Real estate guidato da Ruben Pescara.

    NUNZIANTE MAGRONE: entra Milena Linguanti, nuovo partner su Milano che va a rafforzare il team di Real estate guidato da Ruben Pescara.

  • Alert – Proroga biennale dei termini per la riscossione confermata in sede di conversione del decreto Cura Italia. La ratio?

    Alert – Proroga biennale dei termini per la riscossione confermata in sede di conversione del decreto Cura Italia. La ratio?

  • Alert – Il MES: ma il sottoscrittore della polizza è il beneficiario?

    Alert – Il MES: ma il sottoscrittore della polizza è il beneficiario?

  • Alert – Misure emergenziali e crisi d’impresa nel Decreto Liquidità.

    Alert – Misure emergenziali e crisi d’impresa nel Decreto Liquidità.

  • Alert – Pillole -più o meno  indigeste- dalla  legge di  conversione del D.L. “Cura  Italia”, come immediatamente dopo modificata “per coordinamento” …

    Alert – Pillole -più o meno indigeste- dalla legge di conversione del D.L. “Cura Italia”, come immediatamente dopo modificata “per coordinamento” …

  • Alert – Fase 2 e controllo dell’adeguatezza delle misure di sicurezza anti-contagio.

    Alert – Fase 2 e controllo dell’adeguatezza delle misure di sicurezza anti-contagio.

  • Alert – Le professioni regolamentate durante il periodo emergenziale

    Alert – Le professioni regolamentate durante il periodo emergenziale

  • Alert – Start-up: serve più carburante al vero motore del nostro futuro

    Alert – Start-up: serve più carburante al vero motore del nostro futuro

  • Alert – La crisi di liquidità da COVID-19 può essere causa di “forza maggiore” esimente della responsabilità penale in caso di omesso versamento di IVA e ritenute?

    Alert – La crisi di liquidità da COVID-19 può essere causa di “forza maggiore” esimente della responsabilità penale in caso di omesso versamento di IVA e ritenute?

  • Alert – Improcedibilità dei ricorsi per dichiarazione di fallimento

    Alert – Improcedibilità dei ricorsi per dichiarazione di fallimento

  • Alert – Il Covid-19 e l’industria della moda: l’impatto della pandemia in Italia nel settore della moda, del lusso e dell’abbigliamento

    Alert – Il Covid-19 e l’industria della moda: l’impatto della pandemia in Italia nel settore della moda, del lusso e dell’abbigliamento

  • Alert – Cosa c’entrano i maiali con il MES ?

    Alert – Cosa c’entrano i maiali con il MES ?

  • Alert – Covid-19: violazioni del Regolamento Sanitario Internazionale. Risarcimento danni e limiti della giurisdizione interna

    Alert – Covid-19: violazioni del Regolamento Sanitario Internazionale. Risarcimento danni e limiti della giurisdizione interna

  • Alert – Riunioni degli organi collegiali degli enti ai tempi del coronavirus

    Alert – Riunioni degli organi collegiali degli enti ai tempi del coronavirus

  • Alert – Il contagio sul luogo di lavoro dal punto di vista INAIL

    Alert – Il contagio sul luogo di lavoro dal punto di vista INAIL

  • Alert – Il rappresentante designato nell’emergenza COVID-19

    Alert – Il rappresentante designato nell’emergenza COVID-19

  • Alert – La Golden Power nel Decreto Liquidità

    Alert – La Golden Power nel Decreto Liquidità

  • Alert – Appalti  pubblici: effettivo  rinvio  fino  al 15  maggio  o  a  data successiva?

    Alert – Appalti pubblici: effettivo rinvio fino al 15 maggio o a data successiva?

  • Società di capitali e bilanci 2020: le disposizioni derogatorie temporanee emanate dal “D.L. liquidità”, ma attenzione alla (inderogabile) valutazione della sussistenza del requisito della “continuità aziendale”

    Società di capitali e bilanci 2020: le disposizioni derogatorie temporanee emanate dal “D.L. liquidità”, ma attenzione alla (inderogabile) valutazione della sussistenza del requisito della “continuità aziendale”

  • Alert – I  macro-strumenti  europei  contro  il  Covid-19:  cosa è Unione Europea, cosa solidarietà tra Stati membri.

    Alert – I macro-strumenti europei contro il Covid-19: cosa è Unione Europea, cosa solidarietà tra Stati membri.

  • Alert – Udienze telematiche: opportunità (persa) o rischio?

    Alert – Udienze telematiche: opportunità (persa) o rischio?

  • Alert – Misure di sostegno finanziario alle imprese mediante moratoria. Dubbi interpretativi

    Alert – Misure di sostegno finanziario alle imprese mediante moratoria. Dubbi interpretativi

  • Alert – Le riunioni del CdA in tempi di Coronavirus – consigli per l’uso

    Alert – Le riunioni del CdA in tempi di Coronavirus – consigli per l’uso

  • Alert – Modello 231 e responsabilità penale in materia di sicurezza sul lavoro: tutelare per tutelarsi in emergenza

    Alert – Modello 231 e responsabilità penale in materia di sicurezza sul lavoro: tutelare per tutelarsi in emergenza

  • Alert – Le Requisizioni in uso ed in proprietà nel decreto “Cura Italia” ed effetti sui contratti nel settore farmaceutico

    Alert – Le Requisizioni in uso ed in proprietà nel decreto “Cura Italia” ed effetti sui contratti nel settore farmaceutico

  • Alert – Termini processuali e procedure concorsuali

    Alert – Termini processuali e procedure concorsuali

  • Alert – Nuove misure a sostegno della liquidità dei contribuenti in vigore dal 9 aprile 2020

    Alert – Nuove misure a sostegno della liquidità dei contribuenti in vigore dal 9 aprile 2020

  • Alert –  Nota redazionale di aggiornamento

    Alert – Nota redazionale di aggiornamento

  • Alert – Inadempimento incolpevole: un invito ai giudici a valutare l’impatto delle misure di contenimento

    Alert – Inadempimento incolpevole: un invito ai giudici a valutare l’impatto delle misure di contenimento

  • Alert – Il credito d’imposta generabile da crediti finanziari o commerciali insoluti

    Alert – Il credito d’imposta generabile da crediti finanziari o commerciali insoluti

  • Alert – Si può licenziare?

    Alert – Si può licenziare?

  • Alert – Sospensione di stand still e processi negli appalti pubblici?

    Alert – Sospensione di stand still e processi negli appalti pubblici?

  • Alert – Locazioni ad uso commerciale: tutela del conduttore al tempo della pandemia

    Alert – Locazioni ad uso commerciale: tutela del conduttore al tempo della pandemia

  • Alert – L’assemblea in via esclusivamente telematica: dagli atomi ai bit

    Alert – L’assemblea in via esclusivamente telematica: dagli atomi ai bit

  • Alert – Codici ATECO: possibili criticità nella “parziale” riapertura delle attività

    Alert – Codici ATECO: possibili criticità nella “parziale” riapertura delle attività

  • Alert – Sostegno finanziario alle imprese mediante moratoria

    Alert – Sostegno finanziario alle imprese mediante moratoria

  • Alert – Attestazione di forza maggiore e supply chain: le Camere di Commercio in supporto al commercio internazionale.

    Alert – Attestazione di forza maggiore e supply chain: le Camere di Commercio in supporto al commercio internazionale.

  • Alert – La Privacy al tempo del coronavirus

    Alert – La Privacy al tempo del coronavirus

  • Alert – Cassa integrazione guadagni, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga: primi indirizzi operativi e chiarimenti

    Alert – Cassa integrazione guadagni, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga: primi indirizzi operativi e chiarimenti

  • Alert – Appalti pubblici: accelerazioni e sospensioni

    Alert – Appalti pubblici: accelerazioni e sospensioni

  • Alert – Giustizia rallentata (ma salva)

    Alert – Giustizia rallentata (ma salva)

  • Alert – Misure a sostegno della liquidità dei contribuenti: opportunità e limiti

    Alert – Misure a sostegno della liquidità dei contribuenti: opportunità e limiti

  • Alert – Misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema bancario

    Alert – Misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema bancario

  • Alert – Corporate: Proroga del termine per l’approvazione del bilancio di esercizio

    Alert – Corporate: Proroga del termine per l’approvazione del bilancio di esercizio

  • Alert – Employment Review

    Alert – Employment Review

  • Gestire l’emergenza COVID-19

    Gestire l’emergenza COVID-19

  • Brevetti e successione ereditaria

    Brevetti e successione ereditaria

  • Nuovi obblighi in materia di ritenute e compensazioni negli appalti

    Nuovi obblighi in materia di ritenute e compensazioni negli appalti

  • L’impatto del Coronavirus nell’adempimento dei contratti

    L’impatto del Coronavirus nell’adempimento dei contratti

  • Le misure urgenti del Governo Conte: ‘smart working’ anche senza accordo

    Le misure urgenti del Governo Conte: ‘smart working’ anche senza accordo

  • “Compliance toolbox e new entries: whistleblowing per tutti” 6 marzo 2020 ore 9.00, Piazza di Pietra 26 Roma

    “Compliance toolbox e new entries: whistleblowing per tutti” 6 marzo 2020 ore 9.00, Piazza di Pietra 26 Roma

  • “Opportunità e sfide post BrexIT in Italia”

    “Opportunità e sfide post BrexIT in Italia”

  • Nunziante Magrone a fianco della Société Monégasque Internationale Portuaire nell’acquisizione del 20% della società che controlla la marina di Cap d’Ail

    Nunziante Magrone a fianco della Société Monégasque Internationale Portuaire nell’acquisizione del 20% della società che controlla la marina di Cap d’Ail

  • Made in Italy e registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale

    Made in Italy e registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale

  • Marchio registrato: la guida completa

    Marchio registrato: la guida completa

  • Passaggio generazionale. Importante non trascurare l’aspetto emotivo

    Passaggio generazionale. Importante non trascurare l’aspetto emotivo

  • IP Newsletter – La General Court: una recente pronuncia sui marchi di forma

    IP Newsletter – La General Court: una recente pronuncia sui marchi di forma

  • “Art Law(s)“

    “Art Law(s)“

  • Nunziante Magrone a fianco di Wakeup Cosmetics per il nuovo flagship store milanese di cinque piani e dieci vetrine in via Torino

    Nunziante Magrone a fianco di Wakeup Cosmetics per il nuovo flagship store milanese di cinque piani e dieci vetrine in via Torino

  • Nunziante Magrone a fianco di Kärcher, leader internazionale nel settore delle macchine per le pulizie nell’acquisizione del gruppo tedesco Max Holder.

    Nunziante Magrone a fianco di Kärcher, leader internazionale nel settore delle macchine per le pulizie nell’acquisizione del gruppo tedesco Max Holder.

  • “Investire in Germania – Una opportunità per le imprese italiane” – mercoledì 9 ottobre ore 9.00, Piazza di Pietra 26, Roma

    “Investire in Germania – Una opportunità per le imprese italiane” – mercoledì 9 ottobre ore 9.00, Piazza di Pietra 26, Roma

  • Nunziante Magrone al fianco di un pool di 9 banche per la ristrutturazione del debito di CEU Costruzioni Elettromeccaniche Umbre

    Nunziante Magrone al fianco di un pool di 9 banche per la ristrutturazione del debito di CEU Costruzioni Elettromeccaniche Umbre

  • Nunziante Magrone nell’operazione di acquisizione delle quote di Park25 Srl da parte del fondo Catella Real Estate AG

    Nunziante Magrone nell’operazione di acquisizione delle quote di Park25 Srl da parte del fondo Catella Real Estate AG

  • La Bellezza della Forma e la Forma della Bellezza “Intellectual Property Talk” 19 Giugno 2019 dalle ore 18.00 Palazzo Innovazione, Salerno

    La Bellezza della Forma e la Forma della Bellezza “Intellectual Property Talk” 19 Giugno 2019 dalle ore 18.00 Palazzo Innovazione, Salerno

  • “Turkey behind the smoke screen” – 18 June 2019 h.10:00, Piazza di Pietra n.26

    “Turkey behind the smoke screen” – 18 June 2019 h.10:00, Piazza di Pietra n.26

  • Niccolò Ferretti relatore al convegno ‘Main aspects of trademarks registration procedures and dispute settlement system in the light of the EU trademark reform’

    Niccolò Ferretti relatore al convegno ‘Main aspects of trademarks registration procedures and dispute settlement system in the light of the EU trademark reform’

  • “Tutela del patrimonio: un approccio razionale per trovare le migliori soluzioni” il 15  maggio dalle ore 18.30 in Piazza di Pietra n. 26

    “Tutela del patrimonio: un approccio razionale per trovare le migliori soluzioni” il 15 maggio dalle ore 18.30 in Piazza di Pietra n. 26

  • Andrea Grappelli relatore al convegno “Confronto fra Magistratura e Avvocatura sui profili processuali più rilevanti del Rito Superspeciale di cui all’Art. 120, Co. 2 bis e 6 bis, D.lgs. 104/10” Lunedì 1° aprile 2019, dalle ore 13.00 alle ore 16.00 Sala Tozzi – TAR del Lazio – Via Flaminia, 189 – ROMA

    Andrea Grappelli relatore al convegno “Confronto fra Magistratura e Avvocatura sui profili processuali più rilevanti del Rito Superspeciale di cui all’Art. 120, Co. 2 bis e 6 bis, D.lgs. 104/10” Lunedì 1° aprile 2019, dalle ore 13.00 alle ore 16.00 Sala Tozzi – TAR del Lazio – Via Flaminia, 189 – ROMA

  • Esperti sull’Artide in Nunziante Magrone

    Esperti sull’Artide in Nunziante Magrone

  • “ARTIDE: prossima aspra contesa” 1° marzo 2019 ore 9,30 Piazza di Pietra 26, Roma

    “ARTIDE: prossima aspra contesa” 1° marzo 2019 ore 9,30 Piazza di Pietra 26, Roma

  • “L’Arbitro Bancario Finanziario: natura ed effetti nella dottrina e nella prassi”, giovedì 28 febbraio 2019 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 – Piazza di Pietra 26, Roma

    “L’Arbitro Bancario Finanziario: natura ed effetti nella dottrina e nella prassi”, giovedì 28 febbraio 2019 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 – Piazza di Pietra 26, Roma

  • Daniela Jouvenal Long e Carlo Sallustio  intervengono come relatori al convegno: “Il Paniere del Risk Management”- 20 febbraio 2019 ore 14,00 – Via Enrico Mattei 3, Pomigliano Milanese (MI)

    Daniela Jouvenal Long e Carlo Sallustio intervengono come relatori al convegno: “Il Paniere del Risk Management”- 20 febbraio 2019 ore 14,00 – Via Enrico Mattei 3, Pomigliano Milanese (MI)

  • Nunziante Magrone: apre il 2019 con l’ingresso a Roma di Pietro Ilardi e Vieri Paoletti.  Con i due nuovi Soci entrano in Studio anche 2 associate.

    Nunziante Magrone: apre il 2019 con l’ingresso a Roma di Pietro Ilardi e Vieri Paoletti. Con i due nuovi Soci entrano in Studio anche 2 associate.

  • Diamo un caloroso benvenuto ai colleghi che si sono uniti alla nostra squadra!

    Diamo un caloroso benvenuto ai colleghi che si sono uniti alla nostra squadra!

  • IBA Conference 2018: Roma capitale del mondo forense

    IBA Conference 2018: Roma capitale del mondo forense

  • Nunziante Magrone a fianco della Camera Nazionale della Moda Italiana per la stesura e negoziazione degli accordi con i partner dei Green Carpet Fashion Awards, Italia 2018

    Nunziante Magrone a fianco della Camera Nazionale della Moda Italiana per la stesura e negoziazione degli accordi con i partner dei Green Carpet Fashion Awards, Italia 2018

  • Andrea Grappelli relatore al Convegno: “Problematiche attuali a seguito della sentenza della Cassazione, S.U., n. 18135/2015, con particolare riferimento agli immobili edificati in diritto di superficie in zone P.E.E.P.” – Lunedì 24 settembre 2018, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Pick Center -Sala Spazio Eventi, Piazza Guglielmo Marconi n. 15, Roma

    Andrea Grappelli relatore al Convegno: “Problematiche attuali a seguito della sentenza della Cassazione, S.U., n. 18135/2015, con particolare riferimento agli immobili edificati in diritto di superficie in zone P.E.E.P.” – Lunedì 24 settembre 2018, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Pick Center -Sala Spazio Eventi, Piazza Guglielmo Marconi n. 15, Roma

  • Lotta al «gender gap» negli studi

    Lotta al «gender gap» negli studi

  • IL REGIME FISCALE VA IN PARADISO

    IL REGIME FISCALE VA IN PARADISO

  • Polizze, la Cassazione fissa nuovi paletti

    Polizze, la Cassazione fissa nuovi paletti

  • Nunziante Magrone: al fianco di Conte of Florence negli accordi con Shinsegae, principale gruppo sudcoreano di grandi magazzini in franchising.

    Nunziante Magrone: al fianco di Conte of Florence negli accordi con Shinsegae, principale gruppo sudcoreano di grandi magazzini in franchising.

  • Conte of Florence e gli accordi in Corea del Sud

    Conte of Florence e gli accordi in Corea del Sud

  • Gianmatteo Nunziante moderatore del “4th Annual Global Leaders Corporate M&A Forum ” il  9 Luglio 2018 presso The Inner Temple London.

    Gianmatteo Nunziante moderatore del “4th Annual Global Leaders Corporate M&A Forum ” il 9 Luglio 2018 presso The Inner Temple London.

  • La genovese Italmatch passa da Ardian a Bain Capital

    La genovese Italmatch passa da Ardian a Bain Capital

  • Lectio del Prof. Giuliano Amato : “1938-2018 dal silenzio dei giuristi di fronte alle leggi razziali alla tutela costituzionale delle libertà fondamentali” mercoledì 4 luglio 2018 ore 18,00 Piazza di Pietra n. 26 Roma

    Lectio del Prof. Giuliano Amato : “1938-2018 dal silenzio dei giuristi di fronte alle leggi razziali alla tutela costituzionale delle libertà fondamentali” mercoledì 4 luglio 2018 ore 18,00 Piazza di Pietra n. 26 Roma

  • “Il Brasile: testimonianze ed opportunità nel settore ENERGIA”  Milano 18 giugno 2018, Roma 19 giugno 2018

    “Il Brasile: testimonianze ed opportunità nel settore ENERGIA” Milano 18 giugno 2018, Roma 19 giugno 2018

  • Nunziante Magrone vince per Freywille: i disegni raffigurati sui gioielli possono ottenere la tutela riservata alle opere del diritto d’autore.

    Nunziante Magrone vince per Freywille: i disegni raffigurati sui gioielli possono ottenere la tutela riservata alle opere del diritto d’autore.

  • “Le fonti della mediazione come strumento ADR. La Legge, la Volontà delle Parti, l’Ordine del Giudice”, 14 giugno 2018 ore 8,30 – Piazza di Pietra n. 26 Roma

    “Le fonti della mediazione come strumento ADR. La Legge, la Volontà delle Parti, l’Ordine del Giudice”, 14 giugno 2018 ore 8,30 – Piazza di Pietra n. 26 Roma

  • Nunziante Magrone per la tutela del marchio Lambretta

    Nunziante Magrone per la tutela del marchio Lambretta

  • Il Family Office per l’azienda familiare.  Mercoledì 6 giugno 2018 ore 8.30 Piazza di Pietra n. 26

    Il Family Office per l’azienda familiare. Mercoledì 6 giugno 2018 ore 8.30 Piazza di Pietra n. 26

  • Otello Emanuele relatore all’incontro dal titolo: “Giornata aperta alle Associazioni di Chimici e di Fisici” 25 Maggio 2018 ore 13,30 , Domus Australia Via Cernaia,  Roma

    Otello Emanuele relatore all’incontro dal titolo: “Giornata aperta alle Associazioni di Chimici e di Fisici” 25 Maggio 2018 ore 13,30 , Domus Australia Via Cernaia, Roma

  • Niccolò Ferretti è avvocato dell’anno nel settore Fashion. Ad assegnare il premio una Giuria di eccezione.

    Niccolò Ferretti è avvocato dell’anno nel settore Fashion. Ad assegnare il premio una Giuria di eccezione.

  • “Il Mediterraneo è il mare nostrum”, martedì 8 Maggio 2018 dale ore 9,30 alle 13,00 Piazza di Pietra 26, Roma

    “Il Mediterraneo è il mare nostrum”, martedì 8 Maggio 2018 dale ore 9,30 alle 13,00 Piazza di Pietra 26, Roma

  • Tax, Banking e M&A le practice dello Studio citate in Legal 500, la guida mondiale ai migliori studi legali

    Tax, Banking e M&A le practice dello Studio citate in Legal 500, la guida mondiale ai migliori studi legali

  • Quando un avvocato va di Moda: lo Studio Nunziante Magrone assiste Camera Nazionale della Moda per la mostra “Italiana”

    Quando un avvocato va di Moda: lo Studio Nunziante Magrone assiste Camera Nazionale della Moda per la mostra “Italiana”

  • Claudio Giordano relatore al XXII° Incontro Internazionale di esperti IVA di studi europei indipendenti. Vienna Marriott Hotel Festsaal Am Parkring 12a ore  9-14

    Claudio Giordano relatore al XXII° Incontro Internazionale di esperti IVA di studi europei indipendenti. Vienna Marriott Hotel Festsaal Am Parkring 12a ore 9-14

  • La divisione Corporate e M&A dello Studio e l’avv Giordano a capo dell’area Tax figurano nella prestigiosa classifica internazionale Chambers.

    La divisione Corporate e M&A dello Studio e l’avv Giordano a capo dell’area Tax figurano nella prestigiosa classifica internazionale Chambers.

  • NUNZIANTE MAGRONE,  pronti a CRESCERE

    NUNZIANTE MAGRONE, pronti a CRESCERE

  • Brexit breakfast da Nunziante Magrone

    Brexit breakfast da Nunziante Magrone

  • Dialogo Regno Unito – Italia sulle prospettive di business dopo la Brexit – Lunedì 19 Marzo 2018 – Piazza di Pietra 26 (Roma)

    Dialogo Regno Unito – Italia sulle prospettive di business dopo la Brexit – Lunedì 19 Marzo 2018 – Piazza di Pietra 26 (Roma)

  • Caterina Flick, relatrice al convegno dal titolo: “Fake news: disinformazione e danni economici” giovedi 22 marzo 2018 ore 17,00  Piazzale delle Medaglie d’oro 44, Roma

    Caterina Flick, relatrice al convegno dal titolo: “Fake news: disinformazione e danni economici” giovedi 22 marzo 2018 ore 17,00 Piazzale delle Medaglie d’oro 44, Roma

  • Claudio Giordano relatore al webinar dal titolo: “Tremonti e Conto Energia. Come gestire il divieto di cumulabilità?”  7 marzo 2018 ore 3:00 pm – 5:00 pm

    Claudio Giordano relatore al webinar dal titolo: “Tremonti e Conto Energia. Come gestire il divieto di cumulabilità?” 7 marzo 2018 ore 3:00 pm – 5:00 pm

  • Nicola Ceraolo, relatore al convegno dal titolo: “Adeguare l’ordinamento italiano al GDPR” Roma, 27 marzo 2018, 15.30-18.30  Sala delle Scuderie, Palazzo Altieri

    Nicola Ceraolo, relatore al convegno dal titolo: “Adeguare l’ordinamento italiano al GDPR” Roma, 27 marzo 2018, 15.30-18.30 Sala delle Scuderie, Palazzo Altieri

  • Caterina Flick, relatrice al convegno dal titolo: “Piani di caratterizzazione e bonifiche in Regione Campania” – venerdì 9 febbraio 2018 ore 8,30 Sala Centro Congressi Isola C3 Centro Direzionale Napoli

    Caterina Flick, relatrice al convegno dal titolo: “Piani di caratterizzazione e bonifiche in Regione Campania” – venerdì 9 febbraio 2018 ore 8,30 Sala Centro Congressi Isola C3 Centro Direzionale Napoli

  • Otello Emanuele relatore al seminario dal titolo: “Nuovo Codice dei contratti pubblici,  servizi attinenti alla geologia” – 9 febbraio 2018 ore 10.30- 13.00 sede Anci Veneto Via M. Cesarotti, 17, Selvazzano Dentro PD

    Otello Emanuele relatore al seminario dal titolo: “Nuovo Codice dei contratti pubblici, servizi attinenti alla geologia” – 9 febbraio 2018 ore 10.30- 13.00 sede Anci Veneto Via M. Cesarotti, 17, Selvazzano Dentro PD

  • Otello Emanuele relatore al Seminario dal titolo: “L’affidamento dei servizi geologici” – Venerdì 9 febbraio 2018, ore 15.00-18.30 Sala Iliceto – Ordine Geologi della Regione del Veneto Riviera XX settembre, 23 – Mestre Venezia

    Otello Emanuele relatore al Seminario dal titolo: “L’affidamento dei servizi geologici” – Venerdì 9 febbraio 2018, ore 15.00-18.30 Sala Iliceto – Ordine Geologi della Regione del Veneto Riviera XX settembre, 23 – Mestre Venezia

  • Gli strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie  L’arbitrato amministrato dalla Corte Europea di  Arbitrato e Mediazione (CEAM), 15 febbraio 2018 ore 11,30 Piazza di Pietra 26 Roma

    Gli strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie L’arbitrato amministrato dalla Corte Europea di Arbitrato e Mediazione (CEAM), 15 febbraio 2018 ore 11,30 Piazza di Pietra 26 Roma

  • M&A Ecco gli studi più introdotti

    M&A Ecco gli studi più introdotti

  • Contratti più stringenti tra case di moda e gestori di siti

    Contratti più stringenti tra case di moda e gestori di siti

  • Caterina Flick interviene su L’Huffington Post in materia di violenza di genere ed informazione sui media

    Caterina Flick interviene su L’Huffington Post in materia di violenza di genere ed informazione sui media

  • Andrea Grappelli relatore al TAR Lazio nel Convegno: “La deontologia dell’avvocato amministrativista e le modifiche dell’ordinamento forense: socio di capitale, obbligo del preventivo scritto, equo compenso. analisi criticità e suggerimenti”. Lunedì 4 dicembre 2017, dalle ore 12.30 alle ore 15.30 Sala Tozzi – TAR del Lazio – Via Flaminia, 189 – ROMA

    Andrea Grappelli relatore al TAR Lazio nel Convegno: “La deontologia dell’avvocato amministrativista e le modifiche dell’ordinamento forense: socio di capitale, obbligo del preventivo scritto, equo compenso. analisi criticità e suggerimenti”. Lunedì 4 dicembre 2017, dalle ore 12.30 alle ore 15.30 Sala Tozzi – TAR del Lazio – Via Flaminia, 189 – ROMA

  • Caccia alle griffe della moda per gli avvocati d’affari il made in Italy è la nuova Mecca

    Caccia alle griffe della moda per gli avvocati d’affari il made in Italy è la nuova Mecca

  • Nunziante Magrone con Naus SA vince lite cautelare contro Gai Mattiolo

    Nunziante Magrone con Naus SA vince lite cautelare contro Gai Mattiolo

  • Nunziante Magrone e DeosIp nel secondo round della controversia tra Naus e Gai Mattiolo

    Nunziante Magrone e DeosIp nel secondo round della controversia tra Naus e Gai Mattiolo

  • Otello Emanuele relatore al convegno: ” Analisi, criticità e soluzioni nell’affidamento degli incarichi professionali”, 10 novembre 2017 ore 14,30 Baraccano “Sala Prof. Marco Biagi” Bologna

    Otello Emanuele relatore al convegno: ” Analisi, criticità e soluzioni nell’affidamento degli incarichi professionali”, 10 novembre 2017 ore 14,30 Baraccano “Sala Prof. Marco Biagi” Bologna

  • La manovra correttiva tra cartolarizzazioni e finanza immobiliare: nuove prospettive con le ReoCo

    La manovra correttiva tra cartolarizzazioni e finanza immobiliare: nuove prospettive con le ReoCo

  • Claudio Giordano, relatore al seminario: “Fotovoltaico: Super-ammortamento +140% applicabile alla realizzazione di nuovi impianti” 16 ottobre 2017 ore 14:00, Vicariato di Roma -Via Aurelia 208

    Claudio Giordano, relatore al seminario: “Fotovoltaico: Super-ammortamento +140% applicabile alla realizzazione di nuovi impianti” 16 ottobre 2017 ore 14:00, Vicariato di Roma -Via Aurelia 208

  • Otello Emanuele relatore al seminario: “Progettare l’Incontro” SANT’AGATA dei GOTI, mercoledi 4 ottobre 2017 ore 9:30

    Otello Emanuele relatore al seminario: “Progettare l’Incontro” SANT’AGATA dei GOTI, mercoledi 4 ottobre 2017 ore 9:30

  • La manovra correttiva tra cartolarizzazioni e finanza immobiliare: nuove prospettive con le ReoCo

    La manovra correttiva tra cartolarizzazioni e finanza immobiliare: nuove prospettive con le ReoCo

  • Nunziante Magrone nella cessione di Vianini Industria Srl al Gruppo SALCEF

    Nunziante Magrone nella cessione di Vianini Industria Srl al Gruppo SALCEF

  • Imprese/ Le PMI italiane crescono con l’M&A

    Imprese/ Le PMI italiane crescono con l’M&A

  • IMPRESE / LE PMI ITALIANE CRESCONO CON L’M&A

    IMPRESE / LE PMI ITALIANE CRESCONO CON L’M&A

  • STUDIO NUNZIANTE MAGRONE: ottiene tre importanti riconoscimenti a livello internazionale da ACQ5 Awards Global Awards 2017

    STUDIO NUNZIANTE MAGRONE: ottiene tre importanti riconoscimenti a livello internazionale da ACQ5 Awards Global Awards 2017

  • 3rd Annual GLOBAL LEADERS CORPORATE M&A FORUM- 10-11 luglio 2017 The Inner Temple London, UK

    3rd Annual GLOBAL LEADERS CORPORATE M&A FORUM- 10-11 luglio 2017 The Inner Temple London, UK

  • Il ritorno degli investimenti infrastrutturali

    Il ritorno degli investimenti infrastrutturali

  • “Invest in Turkey”, Lunedì 12 giugno 2017, ore 17,30 Piazza di Pietra n. 26 Roma

    “Invest in Turkey”, Lunedì 12 giugno 2017, ore 17,30 Piazza di Pietra n. 26 Roma

  • Workshop Crowdfunding 2.0 Giovedì 25 Maggio 2017 ore 17- Palazzo Sani – via Fillungo 121 Lucca

    Workshop Crowdfunding 2.0 Giovedì 25 Maggio 2017 ore 17- Palazzo Sani – via Fillungo 121 Lucca

  • Lo STUDIO NUNZIANTE MAGRONE si rafforza nel Tax con l’ingresso come equity partner, nella sede di Roma, dell’avvocato Claudio Giordano

    Lo STUDIO NUNZIANTE MAGRONE si rafforza nel Tax con l’ingresso come equity partner, nella sede di Roma, dell’avvocato Claudio Giordano

  • Accesso alla comunicazione informatica e strategie di falsificazione

    Accesso alla comunicazione informatica e strategie di falsificazione

  • Studi legali: Nunziante Magrone, incontro sui costi di fake news e reputazione sul web

    Studi legali: Nunziante Magrone, incontro sui costi di fake news e reputazione sul web

  • NUNZIANTE MAGRONE: ottiene due importanti riconoscimenti a livello internazionale.

    NUNZIANTE MAGRONE: ottiene due importanti riconoscimenti a livello internazionale.

  • Caterina Flick, relatrice al convegno: “Fake news e reputazione sul web: un nuovo allarme sociale. Ma quanto ci costa? Sala “Santa Maria in Aquiro” – Piazza Capranica,72” Mercoledì, 5 Aprile 2017 h. 10,00

    Caterina Flick, relatrice al convegno: “Fake news e reputazione sul web: un nuovo allarme sociale. Ma quanto ci costa? Sala “Santa Maria in Aquiro” – Piazza Capranica,72” Mercoledì, 5 Aprile 2017 h. 10,00

  • Francesco Abbozzo Franzi, avvocato – Equity partner dello Studio Nunziante Magrone

    Francesco Abbozzo Franzi, avvocato – Equity partner dello Studio Nunziante Magrone

  • Cyber security, la prevenzione passa dai legali

    Cyber security, la prevenzione passa dai legali

  • Le Signore del diritto scalano la governance delle law firm *

    Le Signore del diritto scalano la governance delle law firm *

  • Un Mediterraneo su cui puntare

    Un Mediterraneo su cui puntare

  • NUNZIANTE MAGRONE: ottiene un importante riconoscimento agli ILO Client Choice Award 2017 – Francesco Abbozzo Franzi premiato come miglior professionista italiano nella categoria “General Corporate Counsel”.

    NUNZIANTE MAGRONE: ottiene un importante riconoscimento agli ILO Client Choice Award 2017 – Francesco Abbozzo Franzi premiato come miglior professionista italiano nella categoria “General Corporate Counsel”.

  • Nunziante Magrone, la Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, TAB, il Circolo Studi Diplomatici e Limes organizzano un incontro dal titolo: “L’Africa per l’Africa” il 28 febbraio 2017 ore 15,00 Sala del Refettorio della biblioteca della Camera dei Deputati – via del Seminario 76, Roma

    Nunziante Magrone, la Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, TAB, il Circolo Studi Diplomatici e Limes organizzano un incontro dal titolo: “L’Africa per l’Africa” il 28 febbraio 2017 ore 15,00 Sala del Refettorio della biblioteca della Camera dei Deputati – via del Seminario 76, Roma

  • Caterina Flick, relatrice all’incontro: “Web Reputation: la valorizzazione e la gestione della reputazione degli imprenditori, aziende e professionisti”, venerdi 13 gennaio alle ore 16,30 in via Gallonio n. 18, Roma

    Caterina Flick, relatrice all’incontro: “Web Reputation: la valorizzazione e la gestione della reputazione degli imprenditori, aziende e professionisti”, venerdi 13 gennaio alle ore 16,30 in via Gallonio n. 18, Roma

  • Caterina Flick, relatrice all’incontro ” NutriMenti Manageriali” organizzato da FederManager Bologna, Mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 18,30 al Casalunga Golf Club di Castenaso

    Caterina Flick, relatrice all’incontro ” NutriMenti Manageriali” organizzato da FederManager Bologna, Mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 18,30 al Casalunga Golf Club di Castenaso

  • Nunziante Magrone ospita: “L’Italia e la Libia dopo le elezioni americane” – Martedì 15 novembre 2016, ore 17,30 – Piazza di Pietra 26, Roma

    Nunziante Magrone ospita: “L’Italia e la Libia dopo le elezioni americane” – Martedì 15 novembre 2016, ore 17,30 – Piazza di Pietra 26, Roma

  • Nunziante Magrone ospita: “Il risparmio italiano al servizio della media impresa italiana in crisi ” Giovedì 10 novembre 2016 ore 17,00 Piazza di Pietra n. 26 Roma

    Nunziante Magrone ospita: “Il risparmio italiano al servizio della media impresa italiana in crisi ” Giovedì 10 novembre 2016 ore 17,00 Piazza di Pietra n. 26 Roma

  • Nunziante Magrone ospita: “Doing business in GIAPPONE: una bussola per orientarsi”- Lunedì 24 ottobre 2016 ore 8.00 – Foro Buonaparte 70, Milano

    Nunziante Magrone ospita: “Doing business in GIAPPONE: una bussola per orientarsi”- Lunedì 24 ottobre 2016 ore 8.00 – Foro Buonaparte 70, Milano

  • Nunziante Magrone ospita: Strategie e strumenti per la promozione del sistema economico- produttivo italiano sui mercati globali: investimenti e cooperazione industriale con i Paesi dell’America Latina”, Convegno , martedì 20 settembre 2016 ore 9,00 Piazza di Pietra 26 Roma

    Nunziante Magrone ospita: Strategie e strumenti per la promozione del sistema economico- produttivo italiano sui mercati globali: investimenti e cooperazione industriale con i Paesi dell’America Latina”, Convegno , martedì 20 settembre 2016 ore 9,00 Piazza di Pietra 26 Roma

  • “Il nuovo codice dei contratti pubblici”: 8 luglio 2016 ore 15,00 Aula Magna Unifortunato – Benevento. Interviene l’avv. Otello Emanuele

    “Il nuovo codice dei contratti pubblici”: 8 luglio 2016 ore 15,00 Aula Magna Unifortunato – Benevento. Interviene l’avv. Otello Emanuele

  • “Kick off. Non sono solo parole”. Giovedì 7 luglio 2016 ore 10,30 presso il Senato della Repubblica, Sala “Caduti di Nassirya” Piazza Madama 11 Roma

    “Kick off. Non sono solo parole”. Giovedì 7 luglio 2016 ore 10,30 presso il Senato della Repubblica, Sala “Caduti di Nassirya” Piazza Madama 11 Roma

  • I 30 avvocati migliori d’Italia

    I 30 avvocati migliori d’Italia

  • W4W: “Cosa si dice di te sul web? Corporate e personal reputation” – 21 giugno 2016 dalle ore 8,30 alle ore 11,30 – Piazza di Pietra n. 26 Roma

    W4W: “Cosa si dice di te sul web? Corporate e personal reputation” – 21 giugno 2016 dalle ore 8,30 alle ore 11,30 – Piazza di Pietra n. 26 Roma

  • “Tracciabilità & Contraffazione” workshop con l’avv. Caterina Flick – venerdì 6 Maggio 2016 Via Maresciallo Pilsudski 92, Roma

    “Tracciabilità & Contraffazione” workshop con l’avv. Caterina Flick – venerdì 6 Maggio 2016 Via Maresciallo Pilsudski 92, Roma

  • Nunziante Magrone ospita: “IRAN oggi e domani: opportunità per gli imprenditori” – Tavola Rotonda, giovedì 14 aprile 2016 ore 15,30 Piazza di Pietra n. 26

    Nunziante Magrone ospita: “IRAN oggi e domani: opportunità per gli imprenditori” – Tavola Rotonda, giovedì 14 aprile 2016 ore 15,30 Piazza di Pietra n. 26

  • Nunziante Magrone ospita: “Bozza del nuovo codice dei contratti pubblici: tra novità, aspettative e vecchi problemi” – Tavola rotonda della Camera degli Avvocati Amministrativisti. Lunedì 14 marzo 2016 ore 14,30, Piazza di Pietra n. 26

    Nunziante Magrone ospita: “Bozza del nuovo codice dei contratti pubblici: tra novità, aspettative e vecchi problemi” – Tavola rotonda della Camera degli Avvocati Amministrativisti. Lunedì 14 marzo 2016 ore 14,30, Piazza di Pietra n. 26

  • Nunziante Magrone ospita: “L’Unione Europea oggi: molte ombre e qualche luce” – Incontro – Discussione martedi 23 febbraio 2016 ore 15,00 Piazza di Pietra n. 26

    Nunziante Magrone ospita: “L’Unione Europea oggi: molte ombre e qualche luce” – Incontro – Discussione martedi 23 febbraio 2016 ore 15,00 Piazza di Pietra n. 26

  • “Web reputation: valorizzazione e gestione della reputazione di imprenditori, aziende e professionisti su internet” con Caterina Flick martedi 16 febbraio ore 17,00 presso la Camera di Commercio di Arezzo

    “Web reputation: valorizzazione e gestione della reputazione di imprenditori, aziende e professionisti su internet” con Caterina Flick martedi 16 febbraio ore 17,00 presso la Camera di Commercio di Arezzo

  • LO STUDIO NUNZIANTE MAGRONE: promuove “Women in Energy” nell’ambito del progetto “W4W”, la prima practice legale trasversale al femminile

    LO STUDIO NUNZIANTE MAGRONE: promuove “Women in Energy” nell’ambito del progetto “W4W”, la prima practice legale trasversale al femminile

  • W4W: “Women in energy” con Valeria Termini, Hannelore Rocchio, Alessandra Salvati il 12 gennaio 2016 alle ore 8,45, Piazza di Pietra n. 26

    W4W: “Women in energy” con Valeria Termini, Hannelore Rocchio, Alessandra Salvati il 12 gennaio 2016 alle ore 8,45, Piazza di Pietra n. 26

  • 3° Incontro Ravvicinato: “L’Unione Europea fra vecchie e nuove crisi” con Fabrizio Saccomanni, il 14 gennaio 2016 alle ore 18,00 in Piazza di Pietra n. 26 8 gennaio 2016

    3° Incontro Ravvicinato: “L’Unione Europea fra vecchie e nuove crisi” con Fabrizio Saccomanni, il 14 gennaio 2016 alle ore 18,00 in Piazza di Pietra n. 26 8 gennaio 2016

  • Visite personali di controllo, la giurisprudenza sull’art. 6 St. Lav.

    Visite personali di controllo, la giurisprudenza sull’art. 6 St. Lav.

  • Studio
  • Professionisti
  • Competenze
  • Internazionale
  • News ed Eventi
  • Unisciti a noi
  • Contatti

Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.Iva: 06080161000 | Privacy Policy | Informazioni Legali | Legal Notice