Attualmente è a tempo pieno Professore ordinario di diritto comparato e titolare dell’insegnamento di arbitrato commerciale internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Nagoya.
Laureato con lode presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” (2003) ha conseguito il dottorato in diritto privato comparato e diritto privato dell’Unione Europea presso l’Università di Macerata (2009). Avvocato in Milano dal 2006, ha collaborato con primari studi legali nazionali ed internazionali (aree di specializzazione: arbitrato commerciale internazionale e contratti commerciali internazionali), e con un’associazione per la tutela del consumatore riconosciuta a livello nazionale (diritto delle telecomunicazioni). Ha lavorato presso le Università di Pavia (2004-2011), “Ca’ Foscari” (Venezia) (2007-2011) e Genova (2009-2011) prima di trasferirsi in Giappone come JSPS Postdoctoral Fellow presso l’Università Ritsumeikan (Kyoto, 2011-2012).

Giorgio F. Colombo
Area di Attività
Lingue
Italiano, inglese, giapponese
Riconoscimenti e Incarichi
oggi – Professore Associato di Diritto privato comparato, Università di Nagoya (Giappone)
oggi – Membro del Comitato scientifico della Rivista di Diritto sportivo
Albo degli Avvocati di Milano
Socio Fondatore dell’Associazione Italo-Giapponese per il Diritto comparato
Deutsch-Japanische Juristenvereiningung e. V. (DJJV)
Associazione Italiana di Studi Giapponesi (AISTUGIA)
Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC)
Società Italiana per la ricerca nel Diritto Comparato (SIRD)
ICC Young Arbitrator’s Forum (YAF)
2003 – Laurea in Giurisprudenza, Università Commerciale “L. Bocconi”
2009 – Dottorato di ricerca in Diritto privato comparato e Diritto privato dell’UE, Università di Macerata
2016 – “L’avvocato di Madama Butterfly. Un’analisi storico-giuridica”, O/O, Milano, 2016, pp. 1-68
2016 – “Un paese senza avvocati? Stereotipi, fraintendimenti e riflessioni storico-comparative sulla professione legale in Giappone” in Lingue, Culture, Mediazioni/Languages Cultures Mediation, Sica, Virginia; Tsuchiya, Junji (curr.) Luoghi (comuni) del Giappone, vol. 3, n. 2, 2016, pp. 73-89
2016 – Stato, diritto e sincretismo religioso in Giappone: lo sguardo del giurista”, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 19, 2016, pp. 19-34
2016 – “Litigation or Litigiousness? Explaining Japan’s “Litigation Bubble” (2006-2010)”, in Oxford University Forum for Comparative Law, 2016 (con Hiroshi Shimizu)
2015 – “Nomophilacy and Beyond: Comparative Reflections on Judicial Precedents by Supreme Jurisdictions in Italy and Japan”, in European Journal of Comparative Law and Governance, vol. 2, 4, 2015, pp. 281-315
2015 – “The Legal Protection of Software in Japan – an original model?” in Bellantuono, Giuseppe; de Rezende Lara, Fabiano Teodoro (eds.), Law, Development, Innovation, Springer, Berlin, 2015, 67-80 (con Matteo Dragoni)
2015 – “La promozione dell’ADR in Italia e in Giappone”, in Ortolani, Andrea (cur.), Diritto e Giustizia in Italia e in Giappone: Problemi attuali e riforme, Cafoscarina, Venezia, 2015, pp. 73-87