Otello Emanuele opera prevalentemente nel settore del diritto amministrativo, d’impresa e delle attività regolamentate, maturando specifiche competenze nella consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale a imprese e pubbliche amministrazioni in procedimenti e contratti coinvolgenti questi ultimi.
Collabora con Nunziante Magrone dal 2007.

Otello Emanuele
Area di attività
Lingue
Italiano e inglese.
Riconoscimenti e incarichi
oggi – Professore a contratto in Economia politica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Docente in corsi in materia di diritto amministrativo d’impresa e delle attività regolamentate organizzati dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze “Ezio Vanoni”, dal Consiglio Nazionale e dagli Ordini Regionali dei Geologi, dalla “Luiss Business School – Divisione Luiss Guido Carli”, dalla “AFM Edilizia – ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili”, dall’Istituto “Luigi Luzzatti”, dall’Associazione “Asso231”, dall’Associazione “Movimento Forense”, dalla Paradigma, dalla Federarchitetti.
oggi – Docente in corsi in materia di diritto amministrativo d’impresa e delle attività regolamentate organizzati dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze “Ezio Vanoni”, dal Consiglio Nazionale e dagli Ordini Regionali dei Geologi, dalla “Luiss Business School – Divisione Luiss Guido Carli”, dalla “AFM Edilizia – ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili”, dall’Istituto “Luigi Luzzatti”, dall’Associazione “Asso231”, dall’Associazione “Movimento Forense”, dalla Paradigma, dalla Federarchitetti
2008 – 2006 – Professore a contratto in Economia dell’impresa presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Albo degli Avvocati di Roma
2015 – oggi – Membro della Camera degli Avvocati Amministrativisti
2007 – oggi – International Bar Association
2006 – Scuola di formazione e specializzazione all’esercizio della professione forense dell’Ordine degli Avvocati
2004 – Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Napoli Federico II