Quando un avvocato va di Moda: lo Studio Nunziante Magrone assiste Camera Nazionale della Moda per la mostra “Italiana”
Lo Studio Nunziante Magrone ha assistito la Camera Nazionale della Moda per gli aspetti legali legati all’organizzazione della grande mostra “Italiana” che celebra la creatività italiana e il made in Italy nel corso dei trent’anni (1971-2001) che sono stati fondamentali per la sua affermazione internazionale.
Gli avvocati Gianmarco Mileni Munari e Federico Gioffrè hanno assistito la Camera nella stesura e la negoziazione degli accordi con Marsilio Editore sia in rapporto all’organizzazione della mostra, sia per alcuni aspetti di diritto di autore legati alla produzione del catalogo, nonché nella definizione dei contratti di sponsorizzazione con YOOX, La Rosa Mannequins 1922 e Flos.
La mostra – curata da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi – in corso fino al 6 maggio 2018, nelle sale al piano nobile di Palazzo Reale è realizzata con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia ICE ed è patrocinata dal Comune di Milano.
Nelle nove stanze la moda italiana è raccontata nelle sue manifestazioni più significative e sono esposti abiti di brand quali Alberta Ferretti, Antonio Marras, Benetton, Bottega Veneta, Diesel, Etro, Dolce & Gabbana, Fendi, Ferragamo, Fila, Fiorucci, Giorgio Armani, Max Mara, Missoni, Prada e Valentino.
“L’attenzione verso gli aspetti legali è fondamentale nell’organizzazione di una mostra di creazioni uniche, patrimonio del Made in Italy e fonte di ispirazione per gli stilisti del futuro. L’assistenza continuativa a Camera Moda, così come ad altri clienti del settore, ci ha permesso di sviluppare una particolare sensibilità a tutte le esigenze legali delle aziende operanti nel settore fashion, dalla contrattualistica d’impresa alla tutela della proprietà intellettuale”, ha dichiarato l’avv. Gianmarco Mileni Munari, socio dello Studio Nunziante Magrone.