Amedeo Della Croce

Mail

[javascript protected email address]

Si occupa di diritto antitrust, protezione del consumatore, regolazione e aspetti concorrenziali di gare e concessioni.
Ha maturato specifiche competenze nell’ambito dei procedimenti di cartello e abuso di posizione dominante, così come di pratiche commerciali scorrette innanzi alla Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, la Commissione Europea e le corti, nonché innanzi ai tribunali civili in azioni stand-alone e follow-on.
Fornisce assistenza con riferimento al controllo delle concentrazioni, foreign direct investment, audit interni e programmi di compliance e self cleaning antitrust.

Italiano, Inglese, Francese

Albo degli Avvocati di Torino

  • International Bar Association

2015-16 – College of Europe, (Bruges, Belgio) Master of European legal studies (LLM)
2010-12 – International University College of Turin, M.Sc in comparative Law, Finance and Economics
2005-10 – Università di Torino, Laurea Magistrale in Giurisprudenza (110/110)

News & Media

di Amedeo Della Croce

Opinione

Prime applicazioni giurisprudenziali della recente normativa in ambito di Private Enforcement Antitrust in Italia. La recente sentenza n. 6319/2021 del Tribunale di Napoli

Scritto da

Amedeo Della Croce

Con il Decreto Legislativo n. 3 del 19 gennaio 20171 (“D.L. 3/2017”) è stata data recente attuazione alla Direttiva dell’Unione Europea n. 2014/1042 e sono state introdotte disposizioni [...]

Pubblicato il:

Opinione

Revisione delle regole di concorrenza ed intese verticali, una prima disamina di alcune delle principali modifiche proposte dalla Commissione europea al VBER ed agli Orientamenti sulle restrizioni

Scritto da

Amedeo Della Croce

L’articolo 101, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) vieta gli accordi che limitano la concorrenza. È prevista tuttavia al paragrafo 3 un’eccezione per [...]

Pubblicato il:

Opinione

La nuova bozza di Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale

Scritto da

Amedeo Della Croce

Il 21 aprile 2021, la Commissione europea ha pubblicato la sua proposta di regolamento sull'intelligenza artificiale che ha quale fine precipuo quello di introdurre un completo [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il Rating di Legalità, strumento premiale a favore delle imprese

Scritto da

Amedeo Della Croce

Il rating di legalità è uno strumento premiale introdotto nel 2012, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale. Per [...]

Pubblicato il:

Opinione

La normativa sul foreign direct investment in Italia

Scritto da

Amedeo Della Croce

In Italia le attribuzioni del governo volte al controllo sugli investimenti in settori strategici (c.d. foreign direct investment) assumono il nome di “golden [...]

Pubblicato il:

Opinione

La nuova Direttiva EU 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare

Scritto da

Amedeo Della Croce

Lo scorso 25 aprile 2019 è stata pubblicata sulla Gazzetta dell’Unione europea L111/59, la Direttiva europea 2019/633 “in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese [...]

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Informazioni Legali | Legal Notice |