Aurora Perruzza

Associate

Milano

Sede

Foro Buonaparte, 70 20121 Milano

Mail

[javascript protected email address]

Aurora Perruzza si occupa della tutela dei diritti di proprietà intellettuale, svolgendo attività di carattere contenzioso e stragiudiziale nell’ambito di marchi e brevetti.

Ha conseguito un Master in Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione presso l’Università LUISS.

Aurora Perruzza entra in Nunziante Magrone nel 2021.

Italiano, Inglese

2021 Albo degli Avvocati di Milano

2021 – Master di II Livello in Diritto della Concorrenza e dell’Innnovazione (LUISS – School of Law)
2018 – Laurea Magistrale in Giurisprudenza cum laude, Università di Roma La Sapienza

News & Media

di Aurora Perruzza

Opinione

Diffamazione a mezzo Facebook: quando la piattaforma ha il dovere di intervenire

Scritto da

Aurora Perruzza , Niccolò Ferretti

La responsabilità dei fornitori di servizi internet (c.d. Internet Service Provider) per i contenuti condivisi dagli utenti è un tema ormai ricorrente nell'era digitale. [...]

Pubblicato il:

Multimedia

Video
UPC - Le tasse di giustizia e la ripartizione delle spese processuali
Riproduci

UPC - Le tasse di giustizia e la ripartizione delle spese processuali

Di

Aurora Perruzza

Nella terza puntata della nostra rubrica dedicata all' UPC (Unified Patent Court), con Aurora Perruzza parliamo dei costi di instaurazione del giudizio, analizziamo le [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il marchio tridimensionale: tra disciplina europea e problematiche connesse alla registrazione

Scritto da

Niccolò Ferretti , Aurora Perruzza

Nel corso degli ultimi anni, si è assistito ad un decisivo incremento di domande di registrazione aventi ad oggetto marchi tridimensionali, costituiti dalla forma tridimensionale, [...]

Pubblicato il:

Opinione

Diritti di proprietà intellettuale: un’arma non convenzionale per la Russia

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Aurora Perruzza

A seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia, i paesi occidentali hanno reagito tramite l’imposizione di pacchetti di sanzioni, volte [...]

Pubblicato il:

Opinione

La tutela del diritto d’autore nell’era tecnologica: l’Italia recepisce la Direttiva Copyright

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Aurora Perruzza

Lo scorso 12 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.lgs. 177/2021, con cui il legislatore italiano ha dato attuazione alla Direttiva Copyright 2019/790 sul diritto d’autore [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il Brevetto Europeo con effetto Unitario e il Tribunale Unificato dei Brevetti prendono forma

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Aurora Perruzza

Con il deposito, da parte dell’Austria, del tredicesimo strumento di ratifica dell’Accordo 2013/C 175/01 sul Tribunale Unificato dei Brevetti, è ufficialmente iniziata la fase [...]

Pubblicato il:

Opinione

Opere d’arte figurative: è possibile porre l’onere del pagamento del “Diritto di Seguito” a carico dell’acquirente

Scritto da

Francesco Abbozzo Franzi , Aurora Perruzza

La Direttiva n. 2001/84 CE è stata emanata con l’obiettivo di armonizzare le legislazioni degli Stati membri dell'Unione Europea in tema di “Diritto di Seguito”, [...]

Pubblicato il:

Opinione

Nuove agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Aurora Perruzza

A partire dal 22 novembre 2021 e fino al 22 dicembre 2021 è possibile presentare una richiesta di agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di [...]

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Informazioni Legali | Legal Notice |