Aurora Perruzza si occupa della tutela dei diritti di proprietà intellettuale, svolgendo attività di carattere contenzioso e stragiudiziale nell’ambito di marchi e brevetti.
Ha conseguito un Master in Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione presso l’Università LUISS.
Aurora Perruzza entra in Nunziante Magrone nel 2021.
Italiano, Inglese
2021 Albo degli Avvocati di Milano
2021 – Master di II Livello in Diritto della Concorrenza e dell’Innnovazione (LUISS – School of Law)
2018 – Laurea Magistrale in Giurisprudenza cum laude, Università di Roma La Sapienza
Under the Italian Copyright Law, photographic works are classified into three distinct categories based on the level of copyright or related right protection that [...]
Il tema della 10° puntata della rubrica dedicata al Tribunale Unificato dei Brevetti UPC (UPC - Unified Patent Court) riguarda le spese processuali e giudiziarie. [...]
L' 8° puntata della rubrica dedicata al Tribunale Unificato dei Brevetti (UPC - Unified Patent Court) approfondisce il tema delle misure di merito, ovvero di [...]
La responsabilità dei fornitori di servizi internet (c.d. Internet Service Provider) per i contenuti condivisi dagli utenti è un tema ormai ricorrente nell'era digitale. [...]
Nel 3° appuntamento della nostra rubrica dedicata all' UPC (Unified Patent Court), con Aurora Perruzza parliamo dei costi di instaurazione del giudizio, analizziamo le varie [...]
Nel corso degli ultimi anni, si è assistito ad un decisivo incremento di domande di registrazione aventi ad oggetto marchi tridimensionali, costituiti dalla forma tridimensionale, [...]
A seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia, i paesi occidentali hanno reagito tramite l’imposizione di pacchetti di sanzioni, volte [...]
Lo scorso 12 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.lgs. 177/2021, con cui il legislatore italiano ha dato attuazione alla Direttiva Copyright 2019/790 sul diritto d’autore [...]
Con il deposito, da parte dell’Austria, del tredicesimo strumento di ratifica dell’Accordo 2013/C 175/01 sul Tribunale Unificato dei Brevetti, è ufficialmente iniziata la fase [...]
La Direttiva n. 2001/84 CE è stata emanata con l’obiettivo di armonizzare le legislazioni degli Stati
membri dell'Unione Europea in tema di “Diritto di Seguito”, [...]
A partire dal 22 novembre 2021 e fino al 22 dicembre 2021 è possibile presentare una richiesta di agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di [...]