Caterina Ghelli di Rorà

Associate

Milano

Sede

Foro Buonaparte, 70 20121 Milano

Mail

[javascript protected email address]

Si occupa di diritto commerciale e contrattualistica.
Ha maturato specifiche competenze nell’assistenza e nella consulenza legale a società italiane e straniere e nella redazione e negoziazione di contratti commerciali.

Italiano, Inglese, Francese

Albo degli Avvocati di Firenze

LLM in Comparative, European and International Laws (EUI)
Laurea in Giurisprudenza cum laude, Università degli Studi di Firenze
Visiting student presso Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.

    2011 – Investor Protection after the Lehman Brothers case, EUI, 2011, EUI LLM theses, Department of Law

News & Media

di Caterina Ghelli di Rorà

Opinione

L’istituzione del Registro dei titolari effettivi e gli obblighi di comunicazione dei dati

Scritto da

Francesco Abbozzo Franzi , Caterina Ghelli di Rorà

Il 9 giugno è entrato in vigore il D.M. n. 55 dell’11 marzo 2022, che istituisce il Registro dei titolari effettivi presso le Camere di Commercio - [...]

Pubblicato il:

Opinione

Guerra in Ucraina e sanzioni UE: l’impatto sui contratti commerciali

Scritto da

Caterina Ghelli di Rorà

A seguito dell’invasione del territorio ucraino da parte delle forze armate della Federazione Russa, l’escalation di eventi ha visto un proporzionale inasprirsi [...]

Pubblicato il:

Opinione

Le nuove regole del Codice del Consumo applicabili ai contratti B2C per i prodotti digitali

Scritto da

Caterina Ghelli di Rorà

A seguito dell’entrata in vigore dei D. Lgs. 170 e 173 del 4 novembre 2021, che recepiscono le direttive (UE) 2019/771 e 2019/770, sono state apportate alcune importanti modifiche [...]

Pubblicato il:

Opinione

Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore le ultime modifiche al Codice del Consumo

Scritto da

Caterina Ghelli di Rorà

Il 1° gennaio 2022 entrano in vigore due importanti novità legislative che modificano il Codice del Consumo: il D.Lgs. 170/2021, che recepisce la direttiva (UE) 2019/771 in [...]

Pubblicato il:

Opinione

La società benefit: una possibile risposta alle sfide di sostenibilità di oggi

Scritto da

Caterina Ghelli di Rorà

La pandemia dovuta al Covid-19 ha rianimato il dibattito sulle sfide ambientali, sociali ed economiche dei nostri tempi e sul tema della corporate social [...]

Pubblicato il:

Opinione

La giurisprudenza conferma ancora una volta la validità della clausola della roulette russa

Scritto da

Federico Gioffrè , Caterina Ghelli di Rorà

La Corte d’Appello di Roma conferma la validità delle clausole di roulette russa, ribadendone l’utilità ed efficacia per risolvere situazioni di stallo [...]

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Informazioni Legali | Legal Notice |