Daniele Caponetto

Associate

Milano

Sede

Foro Buonaparte, 70 20121 Milano

Mail

[javascript protected email address]

Daniele Caponetto si occupa prevalentemente della tutela dei diritti di proprietà intellettuale, in particolar modo di marchi e brevetti, svolgendo attività di carattere contenzioso e stragiudiziale.
In precedenza, ha maturato competenze anche in ambito civile e commerciale assistendo clienti sia italiani che esteri.
Nel 2019 ha conseguito il Master in Diritto della Proprietà Intellettuale tenuto da Just Legal Services a Milano.
Daniele Caponetto entra in Nunziante Magrone nel 2022.

Italiano, Inglese

Albo degli Avvocati di Catania

2019 – Master in Diritto della Proprietà Intellettuale presso Just Legal Service – Scuola di Formazione Legale
2016 – Laurea Magistrale in Giurisprudenza con tesi in Diritto Societario intitolata “Il trasferimento mortis causa di partecipazioni di società a responsabilità limitata”.

News & Media

di Daniele Caponetto

Multimedia

Video
UPCA - La decisione e l'esecuzione delle decisioni
Riproduci

UPCA - La decisione e l'esecuzione delle decisioni

Di

Daniele Caponetto

La 9° puntata della rubrica settimanale di video-pillole dedicata al Tribunale Unificato dei Brevetti approfondisce il tema delle decisioni e delle loro modalità di esecuzione.

Pubblicato il:

Opinione

La tutela, all’estero, dei beni culturali italiani: il recente caso Ravensburger sulla riproduzione in puzzle dell'Uomo Vitruviano

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Daniele Caponetto

In una recente decisione in sede di reclamo del 22 novembre 2022, resa nota lo scorso febbraio, il Tribunale di Venezia ha inibito, in Italia e [...]

Pubblicato il:

Multimedia

Video
UPCA - L'onere della prova e i mezzi di prova
Riproduci

UPCA - L'onere della prova e i mezzi di prova

Di

Daniele Caponetto

Il tema della 6° puntata della rubrica dedicata al Tribunale Unificato dei Brevetti UPC (UPC - Unified Patent Court) sono i mezzi di prova innanzi [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il mondo della moda e la tutela dei diritti di proprietà intellettuale nello spazio digitale: il caso Hermès vs Rothschild

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Daniele Caponetto

Si è concluso, in favore di Hermès, dopo più di un anno, il contenzioso instaurato nei confronti dell'artista americano Mason Rothschild. La casa di [...]

Pubblicato il:

Multimedia

Video
UPCA - Uffici e composizione del Tribunale
Riproduci

UPCA - Uffici e composizione del Tribunale

Di

Daniele Caponetto

Nel 1° appuntamento dedicato al funzionamento del Tribunale Unificato dei Brevetti l'Avv. Daniele Caponetto spiega in breve la creazione e lo scopo dell'UPCA.

Pubblicato il:

Opinione

Arte e diritto: la riproduzione e l’utilizzo di beni culturali a scopo commerciale

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Daniele Caponetto

La riproduzione di opere d’arte su capi d’abbigliamento, gadget, souvenir o anche copertine di libri è un fenomeno piuttosto comune. Non sempre, però, [...]

Pubblicato il:

Opinione

La convalidazione del marchio posteriore altrui per tolleranza: una recente interpretazione della Corte di Giustizia Dell’Unione Europea

Scritto da

Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli , Daniele Caponetto

Il titolare di un marchio di impresa che, essendone a conoscenza, abbia tollerato per cinque anni l’uso da parte di un concorrente di [...]

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Informazioni Legali | Legal Notice |