Gianmatteo Nunziante

Socio Fondatore

Roma

Sede

Piazza di Pietra, 26 00186 Roma

Mail

[javascript protected email address]

Fornisce principalmente consulenza in materia di diritto commerciale e societario a società nazionali e multinazionali in relazione ad operazioni di fusione e acquisizione, anche quando presentino implicazioni transnazionali. Ha assistito numerose società ed investitori finanziari, anche in materia di contenzioso societario e di corporate governance.
Affianca i clienti, che mostrino propensione internazionale, anche organizzando – in collaborazione con rappresentanti diplomatici locali – incontri mirati a favorire lo sviluppo degli investimenti in paesi in via di sviluppo e nei mercati emergenti.
Ha maturato conoscenza specialistica nei vari settori dell’economia assistendo imprese che operano nei settori dell’energia, dell’IT e delle infrastrutture.
Vanta specifica conoscenza del sistema imprenditoriale e del mercato turco annoverando tra i suoi clienti società turche operanti in Italia e viceversa.

Italiano, Inglese, Francese

Albo degli Avvocati di Roma

Incarichi
oggi

Membro del CdA di AEMI – Associazione Economica del Messico in Italia

Membro del CdA presso Magaldi Power SpA

Membro del CdA presso Magaldi Sun Srl

Membro dell’OdV presso Baker Hughes (Italy)

Membro dell’OdV presso la British School (Roma)

Vicepresidente e cofondatore di TAB “Team di Analisi Politico-Economica del Business”

2017-18

Membro del Management Board dell’International Bar Association (IBA)

Riconoscimenti
Legal 500 EMEA 2022

Recommended Lawyer – Italian Corporate| M&A Law

Legal 500 EMEA 2021

Recommended Lawyer – Italian Corporate| M&A Law

  • International Bar Association (IBA)
  • American Bar Association (ABA)
  • Membro dell’American Bar Foundation (ABF)

1995/96 – Visiting Foreign Lawyer, Slaughter and May, London
1995 – 14th Annual Summer School in Legal Aspects of International Finance Centre For Commercial Law Studies – QM&W College, University of London
1995 – LLM “Banking and Finance Law” – QM&W College, University of London
1990 – Laurea in Giurisprudenza (110 cum laude), Università La Sapienza, Roma

    2020
  • “Doing Business 2021: Protecting Minority Investors (Italy)”, World Bank, 2020

  • 2019
  • “Perspectives in Practice of the UNIDROIT Principles 2016”, Membro dell’IBA Working Group per l’Italia, IBA – UNIDROIT

  • 2019
  • “Doing Business 2020: Comparing business regulation in 190 economies – Protecting Minority Investors (Italy)”, World Bank, 2019

  • 2018
  • “Doing Business 2019: Training for reform – Protecting Minority Investors (Italy)”, World Bank, 2018

  • 2017
  • “Doing Business 2018: Reforming to create jobs – Protecting Minority Investors (Italy)”, World Bank, 2017

  • 2017
  • “Joint Ventures – Jurisdictional comparisons” Thomson Reuters, October 2017

  • 2016
  • “Doing Business 2017: Equal Opportunity for All (Italy)” World Bank, 2016

  • 2015
  • “Doing Business 2016: Measuring Regulatory Quality and Efficiency (Italy)” World Bank, 2016

  • 2015
  • “Joint Ventures – Jurisdictional comparisons” Thomson Reuters, August 2015

  • 2014
  • “Doing Business 2015: Going Beyond Efficiency (Italy)”, World Bank, 2014

  • 2013
  • “Il crowdfunding”, www.dirittobancario.it

  • 2013
  • “Novità in tema di start-up innovative” www. costozero.it

  • 2013
  • “Dalla S.r.l. semplificata alla S.r.l a capitale ridotto www.costozero.it /II Parte” www.costozero.it, maggio e giugno 2013

  • 2013
  • “Doing Business 2014: Understanding Regulations for Small and Medium-Size Enterprises (Italy)”, World Bank, 2013

  • 2012
  • “Doing Business 2013: Smarter Regulations for Small and Medium-Size Entreprises – Protecting Investors Survey (Italy)”, World Bank, 2012

  • 2012
  • “Joint Ventures – Jurisdictional comparisons” Thomson Reuters, November 2012

  • 2012
  • “Artt. 118-bis, 125, 125-bis, 125-ter, 125-quater, 130, D.Lgs. 58/1998″, Il Testo Unico della Finanza, a cura di M. Fratini e G. Gasparri, 2012

  • 2011
  • “Doing Business 2012: Doing Business in a More transparent World (Italy)” World Bank, 2011

  • 2008
  • “Doing Business 2009 (Italy)”, World Bank, 2008

  • 2008
  • Hedge Funds, Capitolo 8 − Marketing: selected jurisdictions (Italy), Dale Gabbert, Lexis Nexis Ed., London, 2008

  • 2007
  • Financing dedicated to a specified business activity and leveraged financing, in “European Forum News, International Bar Association Legal Practice Division”, Vol. 16, 1, 2007

  • 2004
  • “Alcune ipotesi di intervento: Un quadro normativo suscettibile di revisione”, Cap. 8 − in “Piccoli investitori e società quotate: fiducia, trasparenza, controlli, a cura di Eurispes e GSC Proxitalia”, Roma, 2004

  • 2002
  • “Warranties and Disclaimers. Limitation of Liability in Consumer-Related Transactions, Capitolo 19 (Italia).” Wolters Kluwer, London 2002

News & Media

di Gianmatteo Nunziante

Opinione

Cybersecurity, si riparte: imprese e generazione Z alle prese con nuove sfide ed opportunità!

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

A pochi anni dalla sua entrata in vigore, la Direttiva 2016/1148 (anche detta NIS, Network and Information Security Directive, di seguito la “Direttiva NIS”) è già [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

NUNZIANTE MAGRONE ha assistito Briolf Group nell’operazione di acquisizione del 100% di Areco Italia Spa

Di

Gianmatteo Nunziante , Priscilla Merlino , Francesco Vitali de Bonda

Nunziante Magrone ha assistito Briolf Group, gruppo imprenditoriale familiare spagnolo con una presenza internazionale e oltre 50 anni di esperienza nel settore chimico, nell’acquisizione [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il paradosso di Zenone e la legiferazione in materia di Artificial Intelligence (AI)

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Secondo un recente studio condotto su un campione di circa 10.000 PMI e grandi imprese con sede nell’UE, il 43% delle imprese intervistate che non [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

NUNZIANTE MAGRONE: al fianco di CDP Venture Capital nel funding di 2,1 milioni di euro per Macingo, il marketplace del trasporto merci

Di

Gianmatteo Nunziante , Priscilla Merlino

Nunziante Magrone ha assistito CDP Venture Capital nel round di investimento di 2,1 milioni di euro a favore della startup calabrese Macingo, primo marketplace italiano [...]

Pubblicato il:

Opinione

Per un nuovo umanesimo (digitale)

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Secondo i principali indicatori l’Italia – nonostante gli sforzi intrapresi nell’attuazione della propria agenda digitale – non riesce a stare al passo rispetto agli [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

NUNZIANTE MAGRONE: la startup bolognese TrueScreen, che certifica con valore probatorio i file multimediali, vince il primo round della Digitalization Beauty Parade 2022.

Di

Gianmatteo Nunziante , Roberto Mazzeo

TrueScreen - innovativa società italiana che ha sviluppato l’unica app per certificare con valore probatorio qualsiasi file multimediale acquisito con un dispositivo mobile [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

NUNZIANTE MAGRONE: al via la nuova edizione della Digitalization Beauty Parade Italia – Messico

Di

Gianmatteo Nunziante , Roberto Mazzeo

La competizione tra PMI e startup italiane e messicane si svolgerà in due round digitali, uno per paese. Candidature per aziende italiane entro il 28 [...]

Pubblicato il:

Opinione

Un’Intelligenza Artificiale antropocentrica … (parte seconda)

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Con l’intento di fornire un quadro normativo armonizzato in materia di IA, la Commissione UE ha presentato il 21 aprile 2021 una proposta di regolamento [...]

Pubblicato il:

Opinione

Un’Intelligenza Artificiale antropocentrica … (parte prima)

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

È di questi giorni la notizia del lancio di Tesla Bot, un progetto che prevede la realizzazione di un robot umanoide. Il CEO di Tesla, [...]

Pubblicato il:

Opinione

L’abuso del commercio elettronico per la vendita di prodotti contraffatti: un fenomeno in espansione

Scritto da

Gianmatteo Nunziante , Niccolò Ferretti , Emanuela Gaia Zapparoli

L’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (“EUIPO”), tramite l’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà industriale, ha analizzato il [...]

Pubblicato il:

Opinione

Smart products e digital security

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Senza bisogno di spingerci fino a sostenere che “everything is becoming a computer” è pur vero che pochi al giorno d’oggi nel mondo industrializzato [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

NUNZIANTE MAGRONE: al fianco di CDP Venture Capital nel funding di 2 milioni di euro per la startup Develhope

Di

Gianmatteo Nunziante , Priscilla Merlino

Nunziante Magrone ha assistito CDP Venture Capital nel finanziamento alla startup siciliana Develhope attraverso il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud. Develhope è una [...]

Pubblicato il:

Opinione

La costituzione online del S.r.l.: a che punto siamo in Italia anche rispetto ai maggiori paesi europei?

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Nella newsletter dello scorso 26 maggio si è fatto cenno alla necessità di tenere conto, nel dare attuazione in Italia della Direttiva (UE) 2019/1151 concernente l’uso [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il niet del Consiglio di Stato alla costituzione online per le start-up innovative: di chi è la colpa?

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Si è sollevato un polverone quando il 29 marzo u.s. il Consiglio di Stato ha sancito la fine del processo di costituzione online per le [...]

Pubblicato il:

Opinione

Aspetti giuridici: la negoziazione fra founder e investitori - dal pitch all'accordo di investimento

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Start up, founder e investitori - le fasi della negoziazione dal pitch all’accordo di investimento sono essenziali per il successo del progetto. Gianmatteo [...]

Pubblicato il:

Multimedia

Webinar
Cybersecurity & Imprese
Riproduci

Cybersecurity & Imprese

Di

Gianmatteo Nunziante

La trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle imprese porta con sé un incremento dei rischi connessi alla cibersicurezza: che occorre, quindi, saper [...]

Pubblicato il:

Opinione

Cybersecurity ed imprese

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Sistemi di sicurezza informatica: obbligo o semplice cautela? Di fronte all’accresciuto attivismo degli hacker ed all’aumento dei crimini cibernetici, le imprese si [...]

Pubblicato il:

Opinione

Cybersecurity in tempi di pandemia

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Mentre scriviamo la Campari sta fronteggiando gli effetti di un cyber attack iniziato l’1 novembre u.s. Prima di Campari, analoga sciagura – perché si [...]

Pubblicato il:

Opinione

Assemblee telematiche: problemi e prospettive

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

L’assemblea telematica: problemi e prospettive. Sarà questo il tema del webinar organizzato dallo Studio mercoledì 25 novembre dalle 15 alle 16,30. L’approfondimento inaugura una riflessione [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il Rapporto del Comitato Colao ed il Paese che vorremmo (per le nostre imprese)

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Nel precedente approfondimento abbiamo illustrato il primo macro-obiettivo della sezione dedicata ad imprese e lavoro del Rapporto presentato dal Comitato Colao: un insieme di [...]

Pubblicato il:

Opinione

Le imprese al centro delle raccomandazioni del Comitato di esperti presieduto da Vittorio Colao

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Il 9 giugno u.s. il Comitato di esperti in materia economica e sociale, presieduto da Vittorio Colao (“Comitato Colao”) - istituito con DPCM del 10 [...]

Pubblicato il:

Opinione

Internazionalizzazione, export e diplomazia economica: con sullo sfondo l’Araba Fenice

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

L’internazionalizzazione ed il sostegno alle esportazioni delle imprese italiane – ed in particolare delle PMI – sono tornati alla ribalta delle luci in questi ultimi [...]

Pubblicato il:

Opinione

Trasferimento tecnologico e sostegno all’innovazione (tra fondi, fondazioni e centri per la ricerca)

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Si è già parlato delle specifiche misure introdotte - sotto la pressione del COVID-19 - in soccorso alle start-up innovative. L’istituzione - ai sensi [...]

Pubblicato il:

Opinione

Start-up: tanto rumore per … un videogame!

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Abbiamo già richiamato l’attenzione sulla necessità di interventi mirati a sostegno delle start-up innovative, anche in considerazione dell’attuale straordinaria congiuntura (si veda: [...]

Pubblicato il:

Opinione

Golden Power: un menù à la carte

Scritto da

Gianmatteo Nunziante , Laura Schiuma

Nell’intento paradossale di attirare investimenti, da un lato, e di setacciarli, dall’altro lato, il legislatore italiano detta una disciplina dei poteri speciali [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

NUNZIANTE MAGRONE: a fianco di Optimas nella vendita ad Accursia Capital.

Di

Gianmatteo Nunziante , Priscilla Merlino

Lo studio Nunziante Magrone con un team formato da Gianmatteo Nunziante e Priscilla Merlino ha assistito Optimas nella vendita della società italiana del Gruppo [...]

Pubblicato il:

Opinione

Start-up: serve più carburante al vero motore del nostro futuro

Scritto da

Gianmatteo Nunziante , Roberto Mazzeo

“Adeguate misure di sostegno economico per le start-up” è quanto chiesto, a gran voce da Allied for Startups,con una lettera aperta recapitata alle istituzioni [...]

Pubblicato il:

Opinione

Inadempimento incolpevole: un invito ai giudici a valutare l’impatto delle misure di contenimento

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

Tra le ricadute (economiche) più evidenti prodotte dallo stato emergenziale in corso va senz’altro annoverata la crisi nei rapporti commerciali. Di fronte a [...]

Pubblicato il:

Opinione

Attestazione di forza maggiore e supply chain: le Camere di Commercio in supporto al commercio internazionale.

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

La supply chain è messa a dura prova di questi tempi: specie se coinvolge imprese di più Paesi. L’epidemia in corso (o, meglio, la [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

Nunziante Magrone a fianco di Kärcher, leader internazionale nel settore delle macchine per le pulizie nell’acquisizione del gruppo tedesco Max Holder.

Di

Gianmatteo Nunziante , Priscilla Merlino

Lo studio legale Nunziante Magrone ha seguito gli aspetti italiani dell’operazione di acquisizione da parte di Alfred Kärcher SE & Co. KG, [...]

Pubblicato il:

Opinione

Accesso alla comunicazione informatica e strategie di falsificazione

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

L’Europa della libertà Enea Franza Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze, diceva Oscar Wilde Autopresentazioni e curriculum: come ti distruggo la [...]

Pubblicato il:

Opinione

Cyber security, the prevention is entrusted to the lawyers

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

ItaliaOggi Sette If you would like to receive the English translation, please do not hesitate to contact us at: roma@nmlex.it

Pubblicato il:

Opinione

Cyber security, la prevenzione passa dai legali

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

ItaliaOggi Sette Cyber security, la prevenzione passa dai legali Affari Legali […] Occupandosi da molti anni di cybercrime, anche a Caterina Flick dello studio Nunziante [...]

Pubblicato il:

Opinione

Un Mediterraneo su cui puntare

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

ItaliaOggi Sette Un Mediterraneo su cui puntare Molte le opportunità di sviluppo per le imprese italiane, secondo gli studi d’affari Boom di m&[...]

Pubblicato il:

Opinione

Mediterranean: an area on which to focus

Scritto da

Gianmatteo Nunziante

ItaliaOggi Sette Many development opportunities for Italian companies, according to business studies If you would like to receive the English translation, please do not [...]

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Informazioni Legali | Legal Notice |