Giuseppe Cucurachi

Socio Fondatore

Milano

Sede

Foro Buonaparte, 70 20121 Milano

Mail

[javascript protected email address]

Ventennale esperienza nel diritto del lavoro, della previdenza sociale, dell’agenzia e delle relazioni industriali
Opera prevalentemente nell’ambito della consulenza giuslavoristica a gruppi multinazionali, nell’ambito della contrattualistica, dei sistemi di remunerazione, dei trasferimenti d’azienda, delle riorganizzazioni e ristrutturazioni
Patrocina controversie giuslavoristiche, anche innanzi alle Corti Superiori
Collaboratore, e in seguito socio e responsabile del dipartimento di diritto del lavoro di primari studi italiani

Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco

Albo degli Avvocati di Milano
Ammesso alle Corti Superiori

2022

Leaders League
Italy Best Law Firm for Labour & Employment – Litigation and Advisory

  • AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani)
  • IBA (International Bar Association)
  • EELA (European Employment Lawyers Association)

1996-1998 – Scuola di specializzazione in diritto del lavoro e della previdenza Sociale Università di Bari
1995 – Specializzazione in “Droit social” con Antoine Lyon-Caen Paris X Nanterre
1990-1995 – Laurea in Giurisprudenza Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

    2021
  • “Green pass in azienda, le linee guida per i datori di lavoro”, Persone e Conoscenze, Edizioni ESTE;

  • 2021
  • “La classe operaia diventa di ruolo. Nuove norme in materia di lavoro nel nuovo Ccnl metalmeccanico”, Persone e Conoscenze, Edizioni ESTE;

  • 2020
  • “Divieto di licenziamento e sostegno al reddito: ritorno al passato”, Parole di Management, Edizioni ESTE;

  • 2020
  • “Sicurezza, la normativa Covid alla prova della ripresa del lavoro”, Italia Oggi Sette, n. 204/2020;

  • 2008
  • “La somministrazione di lavoro”, Ventiquattrore Avvocato, n. 2/2008;

  • 2008
  • “Contratto a tempo determinato e somministrazione di lavoro”, Ventiquattrore Avvocato, n. 3/2008

  • 2005
  • “La retribuzione delle ore di viaggio”, Guida alle Paghe n. 1/2005

  • 2004
  • “Trasferimento d’azienda e procedura sindacale”, Guida al Lavoro n. 27/2004.

News & Media

di Giuseppe Cucurachi

Opinione

Riforma degli ammortizzatori sociali: i nuovi requisiti

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

È entrata in vigore legge di Bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021, n. 234) che ha apportato numerose modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 disponendo l’atteso [...]

Pubblicato il:

Opinione

Smart working: nuovo Protocollo per il settore privato

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

Il Governo e le parti sociali hanno definito e firmato il 7 dicembre 2021 il nuovo Protocollo Nazionale integrativo alle disposizioni di legge con le nuove [...]

Pubblicato il:

Opinione

Conversione del D.L. 127/2021: come cambia il controllo del Green Pass sul luogo di lavoro

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 novembre 2021, n. 277, l’attesa Legge 5 novembre 2021, n. 165 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127, riguardante «Misure [...]

Pubblicato il:

Opinione

D.L. n. 146/2021: il punto sulle novità in materia di sicurezza sul lavoro

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

Il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 - “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” (c.d. “Decreto [...]

Pubblicato il:

Multimedia

Webinar
Green Pass: che fare (e che cosa non) dal 15 ottobre al 31 dicembre
Riproduci

Green Pass: che fare (e che cosa non) dal 15 ottobre al 31 dicembre

Di

Giuseppe Cucurachi

Un incontro operativo e tecnico per chiarire gli ultimi dubbi anche su controlli, annotazioni, documenti da richiedere, sospensioni e ripresa del servizio con il [...]

Pubblicato il:

Opinione

Il Green Pass in azienda: linee guida per i datori di lavoro

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto legge 127 del 21 settembre 2021 che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in [...]

Pubblicato il:

Opinione

Blocco dei licenziamenti: il punto della situazione

Scritto da

Giuseppe Cucurachi , Andrea Ceppitelli

Negli ultimi mesi, tra annunci da parte del Governo, relazioni illustrative ai decreti contraddittori e modifiche alla legge intervenute nell’ultimo giorno utile, non è [...]

Pubblicato il:

Opinione

Isolamento fiduciario e licenziamento per assenza ingiustificata

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

L’interessante ordinanza del Tribunale di Trento 21 gennaio 2021, n. 496 ha dichiarato legittimo il licenziamento intimato per giusta causa ad una dipendente che, recatasi in [...]

Pubblicato il:

Opinione

Quarantena e assenze dei lavoratori fragili. Quale trattamento economico?

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

Con due messaggi pubblicati a distanza di un mese, agli inizi di ottobre e novembre 2020, l’INPS è finalmente intervenuto in merito all’applicazione dell’[...]

Pubblicato il:

Opinione

Decreto Rilancio: principali modifiche

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

Il 19 maggio 2020 è stato pubblicato, nel supplemento ordinario n. 21/L alla G.U., il D.L. n. 34/2020, ossia il c.d. D.L. Rilancio.  Ammortizzatori [...]

Pubblicato il:

Opinione

Employment Review

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

Al via quest'oggi l’Employment Review: un’accurata selezione delle tre principali novità in materia di Diritto del Lavoro e gestione del personale in [...]

Pubblicato il:

Opinione

Le misure urgenti del Governo Conte: ‘smart working’ anche senza accordo

Scritto da

Giuseppe Cucurachi

I primi decreti attuativi delle “misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”, stabilite nell’ambito del Decreto Legge 23 febbraio 2020, [...]

Pubblicato il:

Comunicato stampa

LCA e Nunziante Magrone firmano la cessione di Wyscout a Hudl

Di

Fiorella Alvino , Fabio Liguori , Claudia Casagrande , Giuseppe Cucurachi

Nunziante Magrone ha assistito Hudl, azienda americana leader nelle performance analysis applicate allo sport, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Wyscout, realtà imprenditoriale [...]

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Informazioni Legali | Legal Notice |