Claudio Giordano

Socio Fondatore

Roma

Sede

Piazza di Pietra, 26 00186 Roma

Mail

[javascript protected email address]

Si occupa di diritto tributario dell’impresa, domestico, comunitario ed internazionale.
Ha maturato una significativa esperienza in materia di transfer pricing, stabile organizzazione e di pianificazione fiscale nell’ambito di operazioni di acquisizione e di riorganizzazione.
Presta assistenza in relazione alle problematiche IVA relative al commercio internazionale e promuove un gruppo di studio europeo cui partecipano esperti IVA di studi legali indipendenti dei vari Stati Membri.
Assiste imprese familiari nella strutturazione della governance societaria anche nell’ottica della continuità generazionale. In quest’ambito, si occupa di pianificazione successoria anche in chiave di protezione del patrimonio familiare e ha assunto incarichi nell’ambito di organismi di vigilanza.
Patrocinante dinanzi alla Corte di Cassazione, ha maturato una lunga esperienza nel contenzioso tributario.

Italiano, Inglese, Francese

Albo degli Avvocati di Roma
Patrocinante dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori

Incarichi

Oggi

Docente nell’ambito del Corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni superiori
Scuola Superiore dell’Avvocatura – Sezione Cassazionisti – Fondazione del CNF

Docente del Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale, LUISS Business School, Roma

Membro del Consiglio Direttivo e Tesoriere dell’IFA, International Fiscal Association – Sezione italiana

2025

LEGAL 500 EMEA
Recommended Lawyer – Tax
Leading Individual – Tax

2025

CHAMBERS EUROPE
Recommended Lawyer – Tax

2024

LEGAL 500 EMEA
Recommended Lawyer – Tax
Leading Individual – Tax

2023

CHAMBERS EUROPE
Recommended Lawyer – Tax
“Claudio Giordano provides excellent service.”

2023

LEGAL 500 EMEA
Leading Individuals
“The tax advice and assistance are of a high quality, and the partners are always available.”

  • International Fiscal Association (IFA)
  • International Bar Association (IBA)

1991 – Specializzazione in Diritto Tributario e contabilità fiscale delle imprese
Scuola di management, Università LUISS, Roma
1990 – Laurea in Giurisprudenza Università La Sapienza, Roma

    2021-2013
  • Claudio Giordano, Italy – Tax Risk Management, Topical Analysis, Ed. IBFD
    Second Edition, 2023 (in preparazione)

  • 2014
  • Antonietta Alfano e Claudio Giordano, Italy – Cross-border Outsourcing – Issues, Strategies & Solutions, pubblicato in “Cahiers de droit fiscal international”, Ed. IFA Congress

News & Media

di Claudio Giordano

Rassegna stampa

NUNZIANTE MAGRONE: entra Fabrizio Maria Romano e lo studio rafforza il desk francese.

Di

Claudio Giordano , Fabrizio Maria Romano

L’Avv. Romano, con un’esperienza ventennale in Francia, opererà da Parigi mettendo a disposizione dello Studio la sua expertise nell’area degli investimenti [...]

Pubblicato il:

Opinione

Contributo alla consultazione pubblica del 20 settembre 2021 sulla bozza di Circolare riguardante documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle imprese multinazionali

Scritto da

Claudio Giordano , Alice Cogliati Dezza

Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 23 novembre 2020 (di seguito il “Provvedimento”), con disposizione innovativa assai opportuna, rende possibile da parte di un [...]

Pubblicato il:

Rassegna stampa

NUNZIANTE MAGRONE: a fianco di Adamis Group Italia nella cessione dell’agenzia per il lavoro Love for Work a NHRG “New HR Generation”

Di

Claudio Giordano

Lo studio Nunziante Magrone ha affiancato Adamis Group Italia nell’operazione che ha portato all’acquisizione da parte di NHRG srl di Love for [...]

Pubblicato il:

Multimedia

Video
Passaggio generazionale, importante non trascurare l'aspetto emotivo
Riproduci

Passaggio generazionale, importante non trascurare l'aspetto emotivo

Di

Claudio Giordano

Nella gestione del passaggio generazionale le imprese familiari vanno considerate delle imprese normali, ma il coinvolgimento delle nuove generazioni fa emergere degli aspetti emozionali [...]

Pubblicato il:

Iscriviti alla newsletter

Copyright Nunziante Magrone Studio Legale Associato | P.IVA 06080161000 | Privacy policy | Cookie policy | Note legali | Politica per la parità di genere |